Ceramiche in mostra

Prosegue fino al 25, a Cutrofiano, la mostra mercato della ceramica e dell'artigianato, giunta quest'anno alla 37esima edizione

La mostra è collocata all'interno dell'edificio scolastico di via Umberto I, nel cuore del centro storico di Cutrofiano a pochi passi da Piazza Municipio, la Chiesa Matrice e Piazza Cavallotti. Facilmente raggiungibile dai paesi limitrofi grazie ad un ottima rete stradale, agevolato anche il collegamento con le marine circostanti, in quanto situato esattamente al centro della penisola salentina e per questo equidistante da quasi tutte le località di villeggiatura bagnate sia dallo Jonio che dallAdriatico. Le aree espositive sono dislocate al piano terra, al primo piano e nei due cortili esterni. Al piano terra trovano sede, tutti gli artigiani ceramisti con i più svariati oggetti il cui limite è solo la fantasia degli stessi in termini di forme e di decori; al piano superiore troviamo invece esposizioni di eccellenti e riconosciuti pittori locali, artigiani del ferro, ricami e biancheria per la casa, mosaici artistici, cartapesta ecc. Nei Cortili esterni, originali espressioni di artigianato locale, pietra leccese, lavorazione artistica del vetro, pittura e infine, classica ciliegina sulla torta, stand enogastronomici (vino, prodotti da forno, prodotti biologici, gastronomia, formaggi) di premiate aziende locali con degustazioni e assaggi.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment