Skip to content
4 Febbraio 2023
Ultime News
  • Petruzzelli: “Il barbiere di Siviglia” e la forza del pensiero.
  • Il Centro Antiviolenza Renata Fonte incontra la Ministra Roccella
  • Ilva, quella strana polvere nera sui bambini
  • Ilva, il disastro
  • Il “Papa Social” raccontato nel libro della giornalista pugliese Scarafilo
Il Tacco d'Italia
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Marilù Mastrogiovanni
  • Il Mensile
  • Pubblicità sul Tacco
  • Home
  • 2009
  • Agosto

Mese: Agosto 2009

Ugento. L'opposizione chiede le dimissioni del sindaco

31 Agosto 2009 Redazione

Ancora un commento alle parole di Eugenio Ozza, sindaco di Ugento, apparse su “Nuovo Quotidiano di Puglia” venerdì scorso. Stavolta parla l'opposizione. E torna a chiedere le dimissioni dell'amministrazione

Share
Tweet
Pin
Leggi tutto
NewsLeave a comment

Gli spot del Tacco. Frugando nei vecchi cassetti

31 Agosto 2009 Redazione

Due spot storici del Tacco d'Italia, in attesa del nuovo, attualmente in lavorazione

Share
Tweet
Pin
Leggi tutto
NewsLeave a comment

Quando cibo fa rima con eros

31 Agosto 2009 Redazione

Spesso i piaceri del palato si coniugano con quelli del corpo. Per saperne di più: “Cibo & Eros“, lo stuzzicante spettacolo teatrale di Rosaria Ricchiuto. Stasera a Squinzano

Share
Tweet
Pin
Leggi tutto
NewsLeave a comment

Santa Cesarea. Il sindaco: “Mare pulito”

31 Agosto 2009 Redazione

Il danneggiamento di una condotta del depuratore, peraltro già ripristinata, non ha inquinato le acque. Daniele Cretì, sindaco di Santa Cesarea, rassicura i bagnanti

Share
Tweet
Pin
Leggi tutto
NewsLeave a comment

Anche il parco nell'Stl

31 Agosto 2009 Redazione

L’offerta turistica integrata del territorio che si affaccia sul canale d’Otranto si arricchisce con l’adesione del parco Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase al Sistema turistico locale del Salento orientale

Share
Tweet
Pin
Leggi tutto
NewsLeave a comment

Tutti d’accordo sul rilancio delle terme

31 Agosto 2009 Redazione

Puntare sul turismo termale. E’ l’obiettivo che sta emergendo nel corso degli incontri che si stanno svolgendo a Santa Cesarea Terme nell’ambito di “Terme Aperte”, rassegna firmata Apt

Share
Tweet
Pin
Leggi tutto
NewsLeave a comment

L'incubo delle strisce blu

31 Agosto 2009 Redazione

Lungo le coste salentine sono state disegnate ovunque. Oltre al costo dell’ombrellone e della sdraio, le strisce blu sono il nuovo balzello per i turisti

Share
Tweet
Pin
Leggi tutto
NewsLeave a comment

Compensi ai dirigenti:“C'è chi fa finta di non sentire”

31 Agosto 2009 Redazione

Michele Giordano replica alle polemiche dell’opposizione a Palazzo Carafa: “Antonio Rotundo fa finta di non capire e sul tavolo del confronto politico è tornato a giocare la stessa carta”

Share
Tweet
Pin
Leggi tutto
NewsLeave a comment

Presicce. Fuoco alle auto del sindaco

30 Agosto 2009 Redazione

Il secondo atto intimidatorio in poche ore, sempre ai danni di un politico. Un atto vandalico o un cortocircuito? A fuoco una Stilo, una Punto ed una Peugeot 307 di moglie e figlia di Leondaro La Puma

Share
Tweet
Pin
Leggi tutto
NewsLeave a comment

E la porta d'Oriente si spalanca al mondo

30 Agosto 2009 Redazione

Tappa conclusiva a Otranto questa sera per il festival de La Ghironda. La terra idruntina, luogo di frontiera e terra di dialogo e d’incontro, si ritrova faccia a faccia con la musica e la cultura popolare dei cinque continenti

Share
Tweet
Pin
Leggi tutto
NewsLeave a comment

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel sito

INCHIESTE

  • Sacra corona: la mafia dimenticata
  • Ulivi e affare xylella_
  • Il business dei rifiuti
  • Il gasdotto TAP
  • Il DEA Covid-19 di Lecce
  • Tod’s e i cinesi d’Italia
  • Peppino Basile: omicidio di mafia
  • Merci umane, fortress Europe
  • Uranio, il metallo del disonore
  • Veleni di Puglia
  • AAA sesso cercasi
  • Ecomafie nel Salento
  • La salute negata
  • Made in Italy? Addio
  • Non datecela a bere
  • Parchi naturali vendesi
  • Rinnovare le rinnovabili
  • SS 275, la cattiva strada

Rubriche

  • All’incrocio dei venti
  • Blade Salento
  • Briciole di quarantena
  • Caffè nero bollente
  • Controcanto
  • Corona virus, voci dalla trincea
  • Golem
  • Iena ridens
  • Il melomane
  • Ivan il matto
  • L’Olandese volante
  • Le mafie di oggi
  • Letture
  • Mafia Mondo
  • Manculicani – cronache delle Terre di Mezzo
  • Psicoattiva
  • Punti di vista
  • Smurare
  • Taranto for future
  • Inchieste
  • Dossier
  • Rubriche
  • Accesso civico
  • News
  • Buone nuove
  • Lettere
  • Com’è andata a finire
  • Timeline
  • youTacco
  • Contatti

Il Tacco su Facebook

Il Tacco su Twitter

Tweets by ilTaccodItalia_

INCHIESTE

  • Sacra corona: la mafia dimenticata
  • Ulivi e affare xylella_
  • Il business dei rifiuti
  • Il gasdotto TAP
  • Il DEA Covid-19 di Lecce
  • Tod’s e i cinesi d’Italia
  • Peppino Basile: omicidio di mafia
  • Merci umane, fortress Europe
  • Uranio, il metallo del disonore
  • Veleni di Puglia
  • AAA sesso cercasi
  • Ecomafie nel Salento
  • La salute negata
  • Made in Italy? Addio
  • Non datecela a bere
  • Parchi naturali vendesi
  • Rinnovare le rinnovabili
  • SS 275, la cattiva strada

Rubriche

  • All’incrocio dei venti
  • Blade Salento
  • Briciole di quarantena
  • Caffè nero bollente
  • Controcanto
  • Corona virus, voci dalla trincea
  • Golem
  • Iena ridens
  • Il melomane
  • Ivan il matto
  • L’Olandese volante
  • Le mafie di oggi
  • Letture
  • Mafia Mondo
  • Manculicani – cronache delle Terre di Mezzo
  • Psicoattiva
  • Punti di vista
  • Smurare
  • Taranto for future


Il Tacco d’Italia è una testata giornalistica registrata nel Gennaio 2004 al Tribunale di Lecce al n° 845 del Registro della Stampa e al ROC n° 20562

Direttrice responsabile: Marilù Mastrogiovanni

Editore: Idea Dinamica, cooperativa di giornalisti

Copyright 2005-2023 ©iltaccoditalia.info | All Rights Reserved

Il Tacco d'Italia
Questo sito utilizza cookie di profilazione e tecnici mirati al miglioramento della navigazione utente e del nostro mercato. Accetta Per maggiori informazioni: Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA