Il 5 agosto 2009 Integra onlus vi aspetta a Santa Cesarea Terme
Integra onlus al Malè di Santa Cesarea Terme. Parte la raccolta fondi per la ristrutturazione della Nuova sede, la Casa delle culture “Ora et Labora” a Lecce. Musica, divertimento e…solidarietà
Mercoledì 5 agosto 2009, nel corso del Mercoledì TOP CLASS del Malè di Santa Cesarea Terme, l’associazione Integra onlus dà il via agli eventi dell’estate. Una festa all’insegna della solidarietà, delle contaminazioni etniche e culturali, per essere uniti nella diversità… al ritmo di musica. L’iniziativa ha lo scopo di raccogliere fondi per la ristrutturazione della Casa delle Culture “Ora et Labora”, la nuova sede di Integra onlus a Lecce. “Una casa delle culture – spiega la presidente dell’associazione, Klodiana Çuka – nella quale i cittadini, le mamme e i bambini troveranno una spazio di incontro, di scambio per una reciproca conoscenza e crescita, un punto di informazione e orientamento socio-lavorativo e civico, per facilitare l'accesso ai servizi pubblici e privati che il nostro territorio offre”. Il nuovo immobile, di proprietà del Monastero delle Monache benedettine, è stato concesso in comodato d’uso ad Integra che si occuperà a proprie spese delle opere di ristrutturazione che occorrono, contando sull’aiuto di quanti vorranno contribuire, nel pubblico e nel privato, alla realizzazione di una realtà meravigliosa come la Casa delle Culture “Ora et labora”. “All’interno della “Casa delle Culture Ora et Labora” ci sarà una sala conferenze nella quale Integra continuerà a porre in essere le attività convegnistiche su temi nuovi o già affrontati nel corso degli ultimi anni – spiega ancora la presidente – Saranno presenti psicologi, pedagogisti e tanti altri professionisti in modo da consentire ad Integra di continuare a svolgere la fondamentale funzione di collante tra le varie associazioni di immigrati, ma anche per iniziare a ragionare sulle politiche della famiglia e non solo sulle politiche migratorie, dato che oggi il cittadino di origini straniere e la famiglia immigrata presentano le stesse esigenze e problematiche di ogni cittadino e di ogni famiglia italiani”. Insomma, un nuovo cuore pulsante per la “Lecce solidale”, che sempre più si avvia ad essere una città multietnica, nella quale garantire una rete di servizi sociali concreti ed efficienti, diviene più che mai indispensabile. L’ ingresso di 15,00 euro verrà garantito a chiunque vorrà trascorrere una serata con le coinvolgenti musiche di DJ Set Street Angel, Frank Dee Jay, Fabrizio Aspromonte e degli Arte Brasil – Capoeira e Maculêlê. Il tutto sarà accompagnato da momenti di degustazione, curati dalla Cantina di Santa Maria del Morige.