Lunedì scorso presso la “Buca Gallery di Tivat” a Montenegro, il premio speciale “Award for Artistic Achievement“ nell'ambito del quarto festival del “Teatro del Mediterraneo”
Dopo il Premio Eolo e il Premio della Critica 2009, ancora un riconoscimento di eccezionale importanza ai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce. Assegnato alla compagnia lunedì 20 luglio presso la Buca Gallery di Tivat (Montenegro), il premio speciale “Award for Artistic Achievement“ nell'ambito del 4° Festival del Teatro del Mediterraneo Purgatorije 2009, per lo spettacolo La passione delle troiane“, regia di Salvatore Tramacere e Antonio Pizzicato. Il riconoscimento internazionale arriva a pochi giorni dalla conclusione della tournée che ha visto il gruppo leccese protagonista della scena teatrale internazionale a Cipro il 7 e l’8 luglio scorso nell’ambito del XIII Intarnational festival of Ancient Greek Drama, in Albania il 12 luglio nello splendido scenario del Teatro Antico dove ha inaugurato il X° Festival Internazionale di Teatro “Butrinti 2000”, e il 14 luglio proprio a Tivat. Lo spettacolo, che ha suscitato l’interesse della giuria di esperti per il suo valore di ricerca e sperimentazione legati alla tradizione, è stato premiato per la migliore espressione artistica e valore teatrale. Il prestigioso Premio, è stato assegnato da una giuria composta da Tanja Mandic Rigonat regista e presidente della giuria, Varja Djukic attrice, Darko Antovic teorico del teatro, Sehad Cekic produttore e Veselin Radunovic critico e drammaturgo, con la seguente motivazione: La poetica teatrale degli autori e la performance dell'ensemble dello spettacolo „La passione delle Troiane“ animano lo spitiro del teatro tragico attraverso un perfetto equilibrio di tutti gli elementi: poesia, musica eccezionale e interpretazione meravigliosa. Ancora una tappa estera di straordinaria importanza per la xompagnia leccese il prossimo 18 novembre, nell’ambito delle Giornate Teatrali di Cartagine.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding