Pankiewicz ricorda Salvatore Fitto

Domani alle ore 19,30, presso la biblioteca comunale di Maglie, si svolgerà la cerimonia di premiazione del concorso “Salvatore Fitto”, giunto alla sua quarta edizione

Per onorare l’illustre concittadino Salvatore Fitto, il Comune di Maglie, nel 1998, ha istituito, a cadenza biennale, una Borsa di Studio, intitolata all’indimenticabile presidente della Regione Puglia, padre dell’attuale Ministro per gli Affari Regionali, Raffaele, riservata a laureati in Giurisprudenza, Economia e Scienze Politiche, i quali, residenti in Puglia, abbiano discusso, nell’ultimo biennio dalla data del bando, tesi in “Diritto Regionale”. Wojtek Pankiewicz, docente di Diritto Regionale presso l’Ateneo salentino, ricorda Salvatore Fitto: “Questa circostanza è per me motivo di grande gioia, non solo perché il concorso si svolge su una disciplina di grande attualità, considerata l’evoluzione del nostro Stato in senso federale, ma soprattutto perché ho avuto la fortuna di conoscere bene ed essere amico di Totò Fitto, potendone apprezzare così le straordinarie doti umane e politiche. Entrambi militavamo nella gloriosa Democrazia Cristiana dei Codacci – Pisanelli, De Giuseppe, Urso, Rausa, De Maria e quando lui nel giugno del 1975, appena trentaquattrenne, fu eletto consigliere regionale, dopo essere stato, sin dal 1967, giovanissimo sindaco di Maglie, io venni eletto consigliere comunale a Lecce. Entrambi fummo brillantemente riconfermati alle elezioni amministrative del giugno del 1980 e del maggio del 1985. In queste ultime elezioni, Totò conseguì il più alto numero di suffragi, oltre sessantacinquemila, e, dopo lunghe e laboriose trattative, perché allora il presidente veniva eletto, non direttamente dal popolo, ma dall’Assemblea regionale, egli, a soli 44 anni, un vero record, battuto poi proprio da suo figlio Raffaele, fu eletto presidente regionale. Fu proprio la mia presenza al Comune di Lecce a consentirmi di conoscere il Totò Fitto, non solo politico, ma anche infaticabile amministratore, che tanto realizzò e fece per la Puglia tutta e per la sua terra di Salento in particolare. IL 29 agosto del 1988 egli moriva tragicamente in un incidente stradale, tornando da un impegno istituzionale”. Quest'anno alla cerimonia di premiazione parteciperà Raffaele Fitto, suo figlio, già Governatore della Regione Puglia, erede del patrimonio politico da lui lasciato. Conclude Wojtek Pankiewicz: “Onoriamo allora l’illustre memoria, confermiamo il nostro sincero affetto a lui e alla sua famiglia e tributiamogli la nostra riconoscenza per la grande opera politica da lui svolta”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment