Incomincia a strutturarsi la rete dei presìdi locali a tutela dei cittadini, con l’obiettivo di promuovere azioni a favore del territorio meridionale
Si sono attivati i primi due “presìdi” locali di Io Sud: il primo a Veglie presso lo studio dell’avvocato Antonio Malerba in via Bari 63; l’altro a Cursi presso la dott.ssa Maria Marrocco in via Adige 7. L’avvocato Malerba nei giorni scorsi ha dato vita ad una raccolta di firme per evitare che i cittadini vegliesi fossero costretti a pagare retroattivamente gli aumenti della Tarsu. Un’azione che ha indotto gli amministratori comunali a sospendere la delibera. La dott.ssa Marrocco si è resa disponibile per informazioni su interventi in favore delle PMI in relazione ai recenti bandi regionali. “Incomincia a strutturarsi la rete dei presìdi locali a tutela dei cittadini, con l’obiettivo di promuovere azioni a favore del territorio meridionale – ha commentato Adriana Poli Bortone – Sono particolarmente soddisfatta dello spirito movimentista con cui hanno dato la loro pronta disponibilità diversi professionisti aderenti all’associazione IO SUD: i presìdi sono infatti un modo diverso e più efficace per ristabilire un rapporto di maggiore vicinanza ai cittadini che rischiano di allontanarsi sempre più dalla politica. Con i presìdi – conclude il sen. Poli Bortone – stiamo iniziando a dar corpo ad una struttura organizzativa parallela rispetto a quella del partito IO SUD, anch’esso in una fase organizzativa con l’apertura del tesseramento che porterà ai congressi comunali, provinciali e regionale entro il mese di ottobre”.