La Poli si chiede se l'interessamento al Sud di Schifani non sia dovuto al risultato elettorale ottenuto nelle ultime provinciali
La fondatrice del movimento “Io Sud” si meraviglia per l'interessamento dimostrato negli ultimi giorni dal governo e nello da Renato Schifani, verso il sud. La Poli si chiede infatti se questo non sia dovuto al risultato elettorale ottenuto nelle ultime provinciali. “Che la terza carica dello Stato si sia accorta che esiste ancora una questione meridionale è certamente una notizia – commenta Adriana Poli Bortone – Meraviglia la concomitanza dell'interesse per il meridione con i risultati elettorali di “Io Sud”, un movimento che si sta radicando sul territorio attraverso una capillare organizzazione richiesta spontaneamente dalla base”. “Singolare, il fatto – ha continuato- che deputati del PdL e addirittura uomini di Governo del PdL sentano oggi la necessità di dar vita ad uno dei consueti circoli di vertice, laddove avrebbero già potuto adoperarsi per bloccare l'emorragia di fondi destinati al Sud ed invece dirottati verso il Nord! La gente non crede più ad etichette ed operazioni di vertice. Ancora una volta si sta snobbando e sottovalutando la libertà di pensiero e di aggregazione del popolo, non comprendendo che esiste tutto un popolo meridionale che vuol far valere i suoi sacrosanti diritti ed è soprattutto in grado di percepire in tutta la sostanza mistificante manovre e provvedimenti dell'ultima ora mirati a tentativi di recupero elettorale nell'ambito dei prossimi ballottaggi”. “Sarebbe già importante se il Governo facesse semplicemente il suo mestiere – conclude la Poli – rispettando gli impegni col Meridione a partire dal lasciare intatte le risorse a questo destinate.”
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding