Un confronto. Questo ciò che propone Loredana Capone ad Antonio Gabellone, per chiarire in maniera limpida il progetto di Salento proposto
LoredanaCapone propone al candidato del Pdl Antonio Gabellone cinque confronti in cinque piazze della provincia per chiarire in maniera limpida il progetto di Salento proposto. “È necessario confrontarsi parlando direttamente con i cittadini sottolineando come il Governo continui a sottrarre risorse e a non finanziare le nostre infrastrutture”. Ha sottolineato la Capone Dopo i risultati del primo turno riparte la campagna elettorale, questa volta per il ballottaggio. “Continueremo ad incontrare i cittadini e investiremo sul nostro progetto di governo del Salento in questa fase nuova. Ho letto le dichiarazioni del candidato del Pdl sull’affinità ideologica che dovrebbe portare coloro che hanno votato Udc e Io sud al primo turno a scegliere il centrodestra in questo ballottaggio. Vorrei capire se affinità ideologica significa che si deve svendere il Salento, chinando la testa a chi lo maltratta e a chi toglie i soldi dalle infrastrutture del Sud per darli all’area padana sempre più governata dalla Lega Nord, come dicono i risultati elettorali.” “I cittadini, continua Loredana Capone, avranno invece la possibilità di scegliere il nostro progetto, fatto da persone con la schiena dritta”. “I cittadini dovranno scegliere al ballottaggio tra chi ha la forza di investire su progetti veri e chi invece prende in giro gli elettori, prima guadagnando i voti per poi tradire le speranze e portando le risorse in altre aree, aggrappandosi ora a quello, ora a quell’altro personaggio che inveisce soltanto invece di produrre risultati concreti per la terra che lo ha eletto. Noi dobbiamo puntare ad un progetto di sviluppo che parla di cose concrete: agricoltura, artigianato, imprese, lavoro, ambiente, servizi, innovazione.” Prosegue Loredana Capone. “Dobbiamo fare del Salento una piattaforma nel Mediteranno per sprovincializzare questo territorio”. Sul risultato elettorale nella città di Lecce è chiaro il pensiero di Loredana Capone. “I dati dimostrano che il Sindaco Perrone ha il consenso di un terzo dei suoi cittadini mentre dovrebbe avere la maggioranza. Le decisioni spettano a lui, non sarò io a suggerirgli cosa fare. In questi due anni la sua amministrazione non ha dato a in termini di progetto concreto. In Provincia noi continueremo a fare il contrario. Non punteremo a liti e a divisioni ma governeremo per il bene dei cittadini salentini”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding