Provinciali. Una poltrona per due

La Poli Bortone manda Gabellone e Capone al ballottaggio. I risultati dello spoglio che ha avuto luogo nel pomeriggio hanno confermato gli exit poll di ieri sera: si tornerà alle urne il 21 e 22 giugno

Per conoscere i risultati reali e non solo le proiezioni delle elezioni che si sono svolte ieri e l’altro ieri è stato necessario attendere che i seggi venissero riaperti, alle ore 14 di oggi. E lo spoglio delle schede per le elezioni provinciali hanno confermato ciò che già si sapeva (ma la notizia era ufficiosa) ieri sera: per conoscere l'identità del futuro presidente della Provincia di Lecce sarà necessario ricorrere al ballottaggio. Le votazioni avranno luogo il 21 e 22 giugno. Ed i due sfidanti rimasti in gara sono Loredana Capone (centrosinistra) ed Antonio Gabellone (centrodestra). Partono oggi, dunque, altri 15 giorni di campagna elettorale. Si sbagliava chi aveva dato per persa in partenza la partita di Adriana Poli Bortone, candidata per Io Sud. La senatrice e le liste a suo sostegno hanno raggiunto il 22,2% dei consensi; un risultato di tutto rispetto che le mette fuori gioco per la corsa alla presidenza di Palazzo dei Celestini (ma on si poteva chiedere di più ad un movimento appena nato) ma allarma, e non poco, anche la maggioranza di Palazzo Carafa, rimasta orfana della Poli e dei “poliani” in seguito a decisione del sindaco Paolo Perrone di estrometterli dalla giunta. Fatto sta che al ballottaggio si ritrovano Antonio Gabellone, candidato per il PdL, che ha raccolto il 41,3% dei consensi e Loredana Capone, candidata per il Pd e per la coalizione di centrosinistra, vicepresidente della Provincia uscente, che ha totalizzato il 36,5% delle preferenze. La Poli è dunque l’ago della bilancia, divenendo determinante per l’assegnazione della poltrona. Stando a ciò che è trapelato nei giorni scorsi (non sono mai state voci ufficiali), al ballottaggio la lady di ferro della politica leccese dovrebbe appoggiare la Capone. Dovrebbe. Ma saranno le urne ad avere l'ultima parola. Tra 15 giorni.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment