Missione Russia del Pit9. E' stata siglata ieri a Casarano l’intesa che verrà ratificata a San Pietroburgo nel corso della Missione Salento del 24-27 maggio
Una missione in due giorni. Ha avuto luogo nelle giornate di ieri e lunedì la visita nel Salento della Camera di Commercio di San Pietroburgo, guidata da Tatiana Radion, direttrice Relazioni Esterne e Internazionali, nell’ambito del Progetto Internazionalizzazione del Pit9. Obiettivo della missione, avviare un confronto tecnico per la definizione di un protocollo esecutivo, che segue l’intesa quadro già sottoscritta a Lecce nell’ottobre scorso, mirato all’attivazione di due Desk Imprese, uno a San Pietroburgo, presso la locale Camera di Commercio, e uno nel Salento, presso l’Azienda Speciale Servizi Reali alle Imprese di Lecce, per favorire e ottimizzare l’internazionalizzazione delle imprese salentine e pugliesi in Russia, e favorire gli scambi e le partnership con le imprese russe. I lavori, che si sono aperti lunedì presso la Camera di commercio di Lecce, soni proseguiti ieri , prima presso la stessa Camera di commercio a Casarano, in occasione di una visita istituzionale alla città. Presso il Comune di Casarano è infatti stata siglata un’itesa, che verrà ratificata a San Pietroburgo nel corso della Missione Salento dal 24 al 27 maggio prossimi. La Radion, nel corso dell’incontro di ieri, ha evidenziato la positività dell’accordo tra Salento e Sanpietroburgo e la proficuità dei rapporti che, da questi accordi, potrà derivare. “Non saranno rapporti che si fermeranno sulla carta – ha dichiarato – ma avranno effetti positivi e concreti. Qui a Lecce – ha continuato – abbiamo trovato un team di tecnici che ha lavorato sodo ed ha raggiunto risultati di grande livello”.