La manifestazione giunge quest'anno alla sua quarta edizione. Oggi e domani saranno due giornate all’insegna dello sport e della solidarietà
Il Centro “Anziani in movimento” di Surbo, in collaborazione con l’Amm.ne Comunale, ha organizzato anche quest’anno insieme a tutti i soci anziani e i diversamente abili due giornate di divertimento e d’incontro sociale. Il programma della MANIFESTAZIONE TUTTI IN MOVIMENTO prevede per questa sera alle ore 20.00 una cena all’aperto, presso la scuola dell’infanzia “Tommaso Fiore”, mentre domani mattina alle ore 09.30 si terrà la biciclettata per le vie del paese, in cui si vedranno coinvolti tutti gli anziani, i diversamente abili, i ragazzi con le loro famiglie e naturalmente gli amministratori. Con deliberazione n. 67 del 24.04.09, la Giunta Comunale ha formalizzato l’adesione all’iniziativa dell’Associazione “ Centro Anziani in Movimento ”, concedendo oltre al Patrocinio anche la disponibilità all’utilizzo della cucina, dei bagni e dello spazio aperto all’entrata della scuola materna di Via Tommaso Fiore. Si rammenta che il ricavato delle giornate sarà interamente devoluto in beneficenza in favore dei terremotati dell’ Abruzzo, così come per le altre iniziative programmate dall’Assessorato ai Servizi Sociali per il mese di MAGGIO, che ricordiamo si terranno: – 30 maggio: GIORNATA DEI GIOCHI ANTICHI CON GLI ALUNNI DELLA SCUOLA ELEMENTARE. GRAN GALA’ DELLA SCUOLA DI DANZA – 31 maggio: GIORNATA DELLO SPORT. Così Sandro Frisenna che ha curato l’organizzazione dell’iniziativa: “Siamo molto contento del lavoro svolto insieme all’Ass.ne Centro Anziani in Movimento per la realizzazione della manifestazione, che consentirà di realizzare non solo un’allegra occasione di svago, ma un importante momento di crescita autonoma e di formazione civica per la nostra cittadina”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding