E' lui il più giovane di tutti. Paolo Paticchio di 23 anni. Oggi l’inaugurazione del suo comitato elettorale, in via Dante a Castrignano de' Greci alle ore 12
A 23 anni appena compiuti, Paolo Paticchio è il più giovane assessore della Grecìa Salentina ed uno dei più giovani della provincia di Lecce. Ma il suo impegno in politica non si esaurisce nei confini della sua Castrignano de’ Greci con la delega alle Politiche Giovanili, Ambiente e arredo urbano. In vista delle elezioni provinciali del 6 e 7 giugno, Paticchio è infatti candidato nella coalizione di centrosinistra all'interno della Lista di Loredana Capone Presidente, per il collegio n.6 Corigliano d’Otranto, che raggruppa i Comuni di Castrignano de' Greci, Corigliano, Soleto, Sternatia e Zollino. L’inaugurazione del suo comitato elettorale, in via Dante a Castrignano de' Greci, si terrà domenica 10 maggio alle ore 12. Al taglio del nastro prenderà parte anche Loredana Capone, candidata presidente per la coalizione di centrosinistra. Nonostante la giovane età, Paticchio è molto attivo sul territorio nell’ambito del volontariato e dell’associazionismo. E’ infatti presidente dell’associazione culturale Terra del Fuoco Mediterranea che, tra le altre cose, organizza in Puglia la manifestazione del Treno della memoria. Ha inoltre portato avanti numerose campagne di sensibilizzazione ai temi della legalità nelle scuole in collaborazione con l’associazione Libera e si è interessato ed impegnato in prima persona in progetti per la valorizzazione turistica del territorio e per la promozione dell’utilizzo di fonti di energia rinnovabile.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding