Copersalento, la riapertura ha il via libera

Riapre temporaneamente Copersalento. Continuano le analisi di bestiame e terreni

L’opificio Copersalento potrà riprendere la sua attività. Questo è scaturito dal tavolo convocato in Provincia a cui hanno partecipato Arpa e Asl. La riapertura servirà esclusivamente per consentire all’Arpa il monitoraggio e verificare se il limite dei nanogrammi, 0.1, può essere effettivamente rispettato. La riapertura sarà effettuata in dice giorni, più otto di monitoraggio, e poi la sospensione dell’attività per l’attesa dei risultati. La Asl ha poi comunicato all’Arpa la necessità di effettuare un monitoraggio anche su altre aziende, un elenco che va allungandosi dopo la segnalazione di sei opifici su diciannove. I valori riscontrati in latte e carne degli allevamenti situati vicino alla zona industriale infatti supererebbero le soglie previste dai regolamenti CEE per la presenza di diossina e Pcb. Sono comunque in corso di completamento le analisi, e intanto si provvede all’abbattimento dei capi di bestiame che hanno avuto test positivi, e alla distruzione del latte. Altra questione per le analisi del terreno, che proseguono con celerità da parte dell’Arpa, per capire da quale zona siano provenuti i foraggi che hanno causato l’inquinamento.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment