Prelievi a Burgesi. I Comitati scrivono al Prefetto

 

Si sono tenuti ieri i prelievi dai pozzi spia della ex discarica Burgesi ad Ugento. Al termine dell’incontro i comitati civici hanno denunciato, al Prefetto, opposizione nei loro confronti da parte di tecnici ed istituzioni

I comitati civici non ci stanno. Si sentono derisi e tenuti in poca se non a considerazione relativamente alle questioni ambientali che riguardano il Comune di Ugento. Si sono tenuti ieri i tanto attesi prelievi dai pozzi spia della ex discarica Burgesi. Oltre ai tecnici Arpa ed ai rappresentanti istituzionali, sul luogo c’erano i cittadini. Singoli o riuniti nei comitati “Burgesi pulita” di Presicce, “Burgesi noscia” di Acquarica del Capo, “Io conto” di Ugento ed il circolo Legambiente “Fiordaliso di Zeus” di Ugento. Al termine dell’incontro, i rappresentanti di tali associazioni cittadine hanno inviato una lettera al prefetto di Lecce nel quale hanno lamentato atteggiamenti di opposizione nei loro confronti e denunciati “strani” atteggiamenti da parte dei tecnici incaricati dei prelievi. “Noi riteniamo di essere stati sin troppo tolleranti – hanno detto i membri dei Comitati – con chi aveva preso precisi impegni, per dare attuazione al famoso accordo in Prefettura, ma evidentemente con la responsabilità ed il senso civico non si può dialogare. Avevamo ragione quando quel giorno in Provincia avevamo dubbi sulla serietà degli impegni presi, ed in quell’occasione il Presidente Pellegrino “offeso”, ci disse che quando lui firma un documento non gli piace essere chiamato bugiardo. Allora Presidente faccia valere quella sua firma, noi non aspettiamo altro. I fatti di oggi (ieri, ndr) – continuano -: convocati per i prelievi relativi alle analisi dei pozzi spia, ci ritroviamo alla discarica “Burgesi” poiché i primi due pozzi da rilevare sono quelli all’interno della discarica. Si doveva poi proseguire con altri due pozzi sulla costa. Alla fine della giornata il responsabile della discarica Ing, Saracino, non voleva che comparisse la presenza dei comitati sui verbali, poi non voleva riconoscere il campione prelevato a cura del tecnico dei comitati, e si è dovuto litigare con il responsabile dell’Arpa per poter ottenere che sul verbale, venisse dichiarata la presenza dei comitati e del prelievo del campione. A cosa serve tutto questo? Perchè questo nervosismo? Se a questo aggiungiamo la voce che girava già da ieri che l’Arpa non voleva fare prelievi nella discarica, se permettete noi dei comitati ci chiediamo perché. Attendiamo i risultati delle analisi sui campioni prelevati oggi e dopo faremo le nostre valutazioni”. Riportiamo di seguito la lettera inviata dai Comitati al Prefetto di Lecce Comitato Io conto – Ugento Comitato Burgesi pulita – Presicce Comitato Burgesi noscia – Acquarica del capo Circolo Legambiente “Fiordaliso di Zeus” – Ugento Associazione Terra in vista – Presicce I rappresentanti dei comitati in epigrafe, comunicano alla S.V. , che si ritiene urgente (dopo 4 mesi) dover ritornare intorno ad un tavolo, per chiarire quanto stabilito in Prefettura il 07.01.2009. Riteniamo, dopo 4 ininterrotti mesi di contatti ed incontri, di non essere presi in considerazione come si faceva capire invece nel già citato accordo. Facciamo espressa richiesta a sua Eccellenza il Prefetto, di riceverci e se lo ritenesse opportuno convocare immediatamente le parti interessate agli accordi del 07.01.2009, poiché i comitati e le associazioni, che hanno già dimostrato ampiamente senso di responsabilità e impegno civico, non stanno più al gioco dello scarica barile; abbiamo avuto sospetti ma oggi, in occasione del primo giorno di analisi per quanto riguardava i pozzi spia, abbiamo avuto la prova che le istituzioni e gli attori tutti, dell’emergenza rifiuti, ci hanno solo “sopportato”. Non possiamo tollerare, che oggi, data per i prelievi, peraltro comunicataci dall’Assessore Provinciale alle politiche ambientali SCOGNAMILLO, nessuno era a conoscenza della nostra presenza. Ci siamo fatti trasportare sino ad oggi, Eccellenza proprio per quel senso di responsabilità che abbiamo, ma ora non tolleriamo più essere presi in giro da nessuno. Rivolgiamo a Lei il nostro appello : ci riceva perchè vogliamo farLe note le nostre dimostranze in merito al mancato rispetto del già citato accordo in Prefettura. Fiduciosi di una Suo rapido segno d’intesa, La ringraziamo anticipatamente per l’attenzione che ci vorrà dedicare. Con Osservanza.

Articoli correlati Discarica Burgesi. Oggi l’analisi dei pozzi spia (28 aprile 2009) Rispuntano le carte di Burgesi (26 aprile 2009) Discarica Burgesi. Ieri “il” consiglio (22 aprile 2009)  Discarica Burgesi. Oggi il Consiglio monotematico  (21 aprile 2009) Emergenza rifiuti. L’incontro ad Ugento (10 aprile 2009) Emergenza rifiuti. Sei punti su cui chiedere conto (8 aprile 2009) Commissione di controllo su Burgesi. I verbali delle sedute ci sono (2 aprile 2009) Ex discarica Burgesi. Un consiglio monotematico (21 marzo 2009) Petizione popolare. Obiettivo raggiunto (2 marzo 2009) Una firma per fare chiarezza (1 marzo 2009) La coscienza popolare non dorme (27 febbraio 2009)  In oratorio per la legalità  (26 febbraio 2009) Don Stefano: “Ci vediamo in oratorio” (17 febbraio 2009)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment