San Cataldo. Salpa nave confiscata al crimine

Salperà dal porto di San Cataldo stamattina alle 9.00 il peschereccio confiscato alla criminalità e riutilizzato dall’Asgam per importanti attività sociali

Il peschereccio confiscato alla criminalità e riutilizzato dall’ Asgam per importanti attività sociali, stamattina alle ore 9.00 riabbraccerà il mare. Grazie alla sollecitudine con cui il Comune di Lecce ha realizzato i lavori di pulizia di sgombero dalle alghe nella darsena Colaci Mare di San Cataldo, il peschereccio Santa Rita, sottratto alla criminalità, che lo utilizzava per traffico di sostanze stupefacenti, potrà salpare alla volta di Napoli, dove sarà ristrutturato e varato alla presenza del Capo dello Stato. La cerimonia del passaggio di consegna dell’ imbarcazione Santa Rita tra Agenzia del Demanio di Bari e Asgam Onlus, l’ Associazione Sostenitori Giovani Amici del Mare, costituita da militari della Guardia di Finanza, si terrà presso la darsena Colaci Mare di San Cataldo, domani giovedì 23 aprile alle ore 9:00. Alla cerimonia parteciperanno il sindaco di Lecce Paolo Perrone, il sindaco baby Rebecca Metcalf, l’assessore allo Sviluppo Economico, Attività Produttive, Innovazione, Marketing Territoriale e Patrimonio Attilio Monosi ed il vicesindaco baby ed assessore alla Solidarietà, Amicizia e Pace Isabella Guercia Sammarco oltre che le Autorità Civili e Militari.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment