Giro turistico domenicale nei negozi

Questa domenica esercizi commerciali aperti

Tutti gli esercizi commerciali per la vendita al dettaglio del settore alimentare e non alimentare oggi saranno aperti, nella tutela e rispetto dei diritti dei lavoratori dipendenti del settore del commercio

La richiesta di recupero della giornata del 13 aprile scorso per oggi giunge da parte degli organizzatori delle manifestazioni come la festa della Madonna della Cuddrhura e la Fiera di Costantinopoli di Lunedì in Albis che non si sono svolte a causa del maltempo. Questa amministrazione ha fatto sua tale richiesta considerate le caratteristiche e la tipologia delle manifestazioni che richiameranno non solo nella frazione di Noha ma anche nel Capoluogo un folto pubblico. “L’ordinanza del sindaco, – afferma Antonio De Matteis, assessore al Commercio e vice-sindaco- “che consente agli esercizi commerciali di rimanere aperti anche per la giornata di domenica 26 aprile, scaturisce dall’opportunità di prevedere che tutti gli esercizi commerciali, in concomitanza con due festività consecutive e ricadenti nel fine settimana, possano restare aperti, sia nelle ore antimeridiane sia in quelle pomeridiane, e non invece contenendolo al solo settore alimentare.” “Il provvedimento sindacale, visto il grave momento di crisi economica – continua De Matteis – mira al rilancio delle attività produttive locali, in particolare del settore commerciale, da sempre volano di sviluppo e di attrazione per l’intera Città, in particolare in questo periodo primaverile che sta registrando un forte flusso di visitatori, ben al di là delle previsioni, e che sta anticipando i periodi di maggiore presenza turistica”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment