Turismo di qualità nelle aree protette: quali prospettive?

Il convegno si terrà stamattina alle ore 9.30 presso la Masseria Torrenova

Un convegno che mira ad espandere l'idea di un turismo di qualità, soprattutto a difesa delle aree protette. Stamattina alle ore 9.30 presso la Masseria Torrenova

Stamattina alle ore 9.30 un convegno a Nardò sul turismo salentino, in particolare neretino e sulla necessità di pianificare strategie nei confronti delle aree protette. Il programma prevede il saluto di Antonio Vaglio e, a seguire, la relazione introduttiva dell’assessore all’Urbanistica e Ambiente, Mino Natalizio, e gli interventi di Michele Losappio (assessore regionale all’Ecologia), Enzo Russo (assessore regionale all’Agricoltura), Gianni Scognamillo (assessore provinciale all’Ambiente), Maria Rosaria Manieri (assessore provinciale al Turismo e marketing territoriale), Antonio Nicoletti (responsabile nazionale per le aree protette di Legambiente), Giampiero Sammuri (presidente di Federparchi), Stefania Mandurino (commissario Apt Lecce), Fabio Pollice (docente di Geografia economica politica dell’Università del Salento), e Rocco Durante (presidente A.M.P. Porto Cesareo). La relazione conclusiva è affidata all’assessore regionale al Turismo Massimo Ostillio. “E’ un onore – ha dichiarato Antonio Vaglio – ospitare nel Parco di Portoselvaggio- Palude del Capitano un convegno sul turismo di qualità nelle aree protette. Portoselvaggio, infatti, come si ricorderà è stato il primo parco ad essere istituito in Puglia, nel lontano 1980, a seguito delle note battaglie a difesa del sito”. “Oggi ci troviamo davanti ad una nuova sfida – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Mino Natalizio – quella di uno sviluppo sostenibile delle aree protette che, integrando turismo, agricoltura, ambiente, paesaggio e beni culturali generi un ritorno in termini economici per le popolazioni residenti che, altrimenti, rischiano di vivere il Parco solo come una serie di vincoli che impediscono la crescita del territorio”. Per l’occasione l’assessore regionale Massimo Ostillio illustrerà per la prima volta il regolamento regionale del 9 marzo 2009 in materia di Sistemi turistici locali.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment