Ospedale Galateo ieri, Casa Provinciale oggi

Il Consiglio provinciale approva l'atto di acquisto del presidio

Il Consiglio provinciale ha approvato all'unanimità l'atto di acquisto da parte dell’ente di Palazzo dei Celestini dell’ex presidio ospedaliero Galateo di Lecce perchè diventi la futura Casa provinciale

“Ognuno di noi, o con vicende personali o con vicende collettive, scrive delle pagine di un grande libro. Oggi, a distanza di cinque anni, posso dire che il Consiglio Provinciale ha scritto un buon libro e la vicenda del ‘Galateo’ ne è una bella pagina”. A parlare così il presidente della Giovanni Pellegrino dopo l’approvazione odierna in Consiglio Provinciale, avvenuta all’unanimità, sull’atto di indirizzo all’acquisto da parte dell’ente di Palazzo dei Celestini dell’ex presidio ospedaliero ‘Galateo’ di Lecce. “Sin dall’inizio del mio mandato”, continua Pellegrino, “ho cercato di individuare un immobile in grado di ospitare ed accorpare tutti gli uffici della Provincia. In un primo momento ero orientato ad acquistare un immobile bellissimo costruito vicino la sede della Regione. Ma felice è stata l’intuizione venuta dai consiglieri Potì e Martella di prendere in considerazione l’ex Galateo, ormai inutilizzato e abbastanza grande da poter garantire di raccogliere tutti gli uffici”. “Onestamente ero dubbioso in merito alla riuscita di questa operazione, che ritenevo difficile, ma oggi, con la collaborazione interistituzionale, abbiamo raggiunto lo scopo”, conclude il presidente. Il Consiglio provinciale, dunque, ha dato il via libera all’acquisto dell’ex presidio ‘Galateo’ e del parco annesso al prezzo che l’Agenzia del demanio riterrà equo, lasciando ad una trattativa con la regione Puglia la determinazione dei tempi di erogazione del prezzo. Si è stabilito, altresì, che l’acquisto ed i lavori di ristrutturazione del compendio immobiliare da destinare ad uffici della Provincia, saranno finanziati, in tutto o in parte, con l’alienazione degli immobili appartenenti al proprio patrimonio ubicati in via Cicolella e in via Salomi attualmente adibiti ad uffici. L’assise ha poi rinviato all’unanimità alla prossima seduta, per un esame ed un parere congiunto delle apposite commissioni consiliari (2° e 9°), la modifica del regolamento degli appalti di Palazzo dei Celestini.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment