Il documentario scritto e diretto da Alfredo De Giuseppe è in finale al London International Documentary Festival
Il documentario distribuito dall' Associazione Culturale CineSalento, scritto e diretto da Alfredo De Giuseppe è in concorso al London International Documentary Festival (LIDF). L'Arte Nascosta è tra i sette finalisti per il premio al miglior documentario
Il festival London International Documentary si svolge a Londra dal 28 Marzo al 4 Aprile 2009, ed è il più importante in Inghilterra dedicato al genere Documentario, presentato in collaborazione con il British Museum. L'Arte Nascosta, il documentario distribuito dall' Associazione Culturale CineSalento, scritto e diretto da Alfredo De Giuseppe, è tra i sette finalisti per il premio al miglior documentario. Una parte del Salento a Londra quindi, dove saremo presenti per sostenere il documentario e per promuovere il Salento e il Salento International Film Festival. Il Documetario è una produzione completamente indipendente che si avvale delle maestranze locali: montaggio di Andrea Facchini, fotografia di Diego Silvestri e muciche di Giacomo Merchich. Ambientato nel salento, racconta la giornata di quattro personaggi, che pur avendo una normale (e a volte alienante) routine lavorativa, trovano il modo e il tempo per esprimere le loro capacità artistiche. La proiezione si terrà Mercoledì 1° Aprile alle 18:30 presso il Barbican Arts Centre il più grande centro di arti dello spettacolo d'Europa, e uno dei teatri più prestigiosi di Londra e seguirà una discussione con Sally Skaife, Alfredo De Giuseppe e Gigi Campanile coordinata da Patrizia Scarascia. Per l'occasione la CineSalento metterà in palio un soggiorno di una settimana per due persone a Tricase, da utilizzare durante il Salento International Film Festival, tra gli spettatori presenti in sala alla proiezione del documentario.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding