Rotatoria al posto di blocco. Ma quanto costa?

Di seguito il parere del Sindaco

Per snellire il traffico estivo la rotatoria diventa un'operazione di estrema importanza. Così commenta Cosimo Caputo, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Nardò

L’appalto per i lavori di costruzione della rotatoria nei pressi dell’incrocio sulla strada per S. Caterina, in località Cenate – Posto di Blocco, è stato affidato all'Impresa Giannoccaro Costruzioni Stradali Sas da Veglie che se lo è aggiudicato con un ribasso del 12,45% e quindi con un importo netto di € 223.468,31 oltre € 9.461,50 per oneri per la sicurezza, oltre IVA 10% pari ad € 23.292,99 per un totale complessivo di € 256.222,80. Si tratta del 2° stralcio del progetto di riqualificazione della strada Nardò – Pagani – Posto di Blocco, finanziato con fondi POR Puglia 2000/2006 Misura 5.2. “Quello della zona di Posto di blocco – ha dichiarato il sindaco Antonio Vaglio – è un punto nevralgico per il traffico veicolare dal momento che si incrociano la Avetrana-Gallipoli con la strada che porta alle marine e di conseguenza, la rotatoria consentirà di avere un traffico più snello ed azzerare i tempi morti di attesa ai semafori”. “L’opera, che è stata finanziata con fondi Por – ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici, Cosimo Caputo – contribuirà a rendere più gradevole il tratto di strada interessato, oltre ad essere un ulteriore passo in avanti verso una riqualificazione urbana, anche dal punto di vista turistico dal momento che d’estate è la tappa quasi obbligata per chi voglia recarsi alle marine”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment