Continuano gli appuntamenti di “Itinerario rosa”
La rassegna Itinerario Rosa prosegue con altri interessanti appuntamenti. Questo pomeriggio alle ore 17:00 presso la Sala Ute del Castello Carlo V, conferenza-dibattito su: “la donna greca nel V secolo a.C. tra rappresentazione e realtà”
Continuano gli appuntamenti della rassegna Itinerario Rosa.Questo pomeriggio alle ore 17:00 presso la Sala Ute del Castello Carlo V, conferenza-dibattito “La donna greca nel V secolo a.C. tra rappresentazione e realtà”. Relaziona Adele Filippo, moderano Dora Liuzzi, Valerio Ugenti e Maria Elvira Consoli. Intermezzo musicale con brani eseguiti da Riccardo Calogiuri. A cura dell’ Associazione Italiana di Cultura Classica Atene e Roma Sezione “Quinto Ennio”. In collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia – Dipartimento di Studi Filologici e Filosofici dell’ Università del Salento. Sarà inaugurata alle ore 18:00 presso l’ ex Convento dei Teatini il libro-mostra Il compleanno dell’ infanta. A cura dell’ Associazione Verbamanent in collaborazione con il MAM (Museo di Arte Moderna e Contemporanea) di Gazoldo degli Ippoliti (MN). La mostra resterà aperta fino a mercoledì 25 marzo dalle ore 18,00-21,00. Sempre fino a mercoledì 25 marzo dalle ore 11,00-13,00 e 17,00-20,00 presso le sale-mostra dell’ ex Conservatorio Sant’Anna si apre la mostra di pittura a cura di Piera Ingrosso.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding