Precisazioni in cinque punti
Dopo il comunicato con il quale Leda Schirinzi, consigliera comunale di Casarano (Casarano Amica) aveva rassegnato le sue dimissioni dal movimento dei Verdi, arriva la risposta di Massimo Del Genio, responsabile della sezione casaranese del partito
Velenosa replica dell’associazione dei Verdi alla consigliera comunale Leda Schirinzi, che ha lasciato il movimento, accusando l’assessore Marcello Torsello (indicato erroneamente come responsabile cittadino) di gestione personalistica. Con una nota emessa ieri, il vero responsabile dei Verdi casaranesi, Massimo Del Genio, ribadisce alla Schirinzi alcune precisazioni: “1) l’ultima tessera della consigliera Schirinzi è datata 2007; 2) il presidente cittadino del movimento è dal 2004 il sottoscritto; 3) l’atteggiamento in Consiglio comunale della consigliera è stato spesso in aperto contrasto con quanto deliberato dal direttivo del movimento ed in particolar modo nell’ultima sessione consiliare del bilancio di previsione allorquando, in contraddittorio con quanto deciso dal direttivo, la consigliera si è astenuta seguendo la linea della sua associazione Casarano Amica; 4) ad ulteriore dimostrazione di quanto pocanzi asserito, il comunicato in questione è stato firmato come capo-gruppo di Casarano Amica; 5) in merito alle altre affermazioni, peraltro, destituite di ogni fondamento, preferiamo non replicare per non indulgere in cadute di stile che non ci appartengono”. Ieri, tuttavia, Del Genio ha aggiunto che la consigliera Schirinzi “è stata sempre avvertita delle riunioni del direttivo” e che quindi “non può dire che la gestione risulta personalistica perché le decisioni le abbiamo sempre prese all’unanimità”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding