Confindustria: come essere sicuri sui luoghi di lavoro

Seminario sulla responsabilità amministrativa in sede penale delle società in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 231/01 e D.Lgs. 81/08)

Un seminario sulla responsabilità amministrativa in sede penale delle società in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro oggi alle ore 15.30 presso la sede sociale a Lecce

In relazione alla recente introduzione del nuovo Testo Unico in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro Confindustria Lecce – Sezione Terziario Avanzato, in collaborazione con l’Osservatorio dell’innovazione e dello sviluppo del Sud-Est”, promuove un seminario sulla responsabilità amministrativa in sede penale delle società in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro oggi ore 15.30 presso la sede sociale. Il programma prevede: Saluti e introduzione di Piero Montinari, Presidente Confindustria Lecce Tommaso D’Onofrio, Presidente AISCRIS. Apertura lavori e inquadramento normativo (D.Lgs. 231/01 e D.Lgs. 81/08): Sebastiano Schito, Presidente Sezione Terziario Avanzato Confindustria Lecce Carlo Macculi, delegato all’Innovazione di Confindustria Lecce La L.123/07, il T.U. sulla salute e sicurezza e la correlazione con i sistemi di gestione certificati: Armando Romaniello, Direttore Marketing del Certiquality Aspetti penali della disciplina introdotta dal D.Lgs. 81/08, principali novità: Paola Guglielmi, Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica del Tribunale di Lecce, specializzata nel settore sicurezza sui luoghi di lavoro. L’adozione dei modelli organizzativi nelle imprese: tecnica, costi, opportunità”: Annalisa De Vivo, Dottore commercialista – Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment