Don Stefano Rocca, parroco di Ugento, attraverso il nostro quotidiano on line, dà seguito all’appello lanciato lo scorso sabato ai frequentatori dei nostri forum, invitandoli ad incontrarsi giovedì 26 febbraio alle ore 20, presso l’oratorio Don Bosco di Ugento. Il Tacco d’Italia sostiene il comitato “Io conto” e l’azione di don Stefano in favore della legalità non solo ad Ugento ma in tutto il Salento. All’appuntamento saranno presenti il direttore ed i giornalisti del Tacco.
Leggi tuttoGiorno: 17 Febbraio 2009
Rischio censura per “Chi l’ha visto?”
Era prevista per ieri, su “Chi l’ha visto?” in onda su Rai tre, la seconda puntata della ricostruzione dell’omicidio di Peppino Basile in cui si sarebbero dovute ripercorrere le varie piste di indagine con l’introduzione di alcuni importanti elementi di novità. La puntata prevedeva tra le altre le dichiarazioni di Bruno Colitti, imprenditore che si è autodenunciato indicando la presenza di rifiuti tossici nel sottosuolo della discarica di Ugento, di vari amici di Peppino Basile, del sindaco Eugenio Ozza e del direttore del Tacco d’Italia, Maria Luisa Mastrogiovanni. In particolare,…
Leggi tuttoEstorsioni per la Scu: dieci anni di carcere
Dieci anni di carcere per un “esattore” della Sacra Corona Unita che, grazie alla testimonianza di un imprenditore di Surbo è stato processato e condannato
Leggi tuttoAddio Verdi
Leda Schirinzi, del gruppo consiliare “Casarano Amica”, contesta la gestione del movimento dei Verdi, definita “personalistica”, di Marcello Torsello, assessore all’Ambiente. Per questo ha rassegnato le dimissioni dal direttivo del partito
Leggi tuttoScontro tra Punto
Sarebbero state la disattenzione e l’elevata velocità a provocare l’incidente sulla Casarano-Ruffano. Si torna a discutere della pericolosità dell’arteria. Almeno due i motivi: la scarsa larghezza della carreggiata e l’incrocio con una strada trafficata
Leggi tuttoConfindustria: come essere sicuri sui luoghi di lavoro
Un seminario sulla responsabilità amministrativa in sede penale delle società in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro oggi alle ore 15.30 presso la sede sociale a Lecce
Leggi tuttoMartucci a proposito del Rigoletto
Terzo ed ultimo appuntamento con “Anteprima”, ciclo ideato dalla Provincia di Lecce e dall’Associazione Nireo all’interno della 40a Stagione Lirica della Provincia di Lecce. Oggi alle ore 18.30, presso il Museo “Sigismondo Castromediano” di Lecce, ci sarà la conferenza “Storie di Rigoletto a Lecce e nel mondo: divagazioni, proiezioni e ascolti”
Leggi tuttoDa Berlino un viaggio reale in Puglia
Cinema del reale, progetto di Big Sur, laboratorio salentino di immagini e visioni, presenta a Berlino la rassegna cinematografica “Viaggi in Puglia – storie di donne, uomini, migranti, rituali popolari e colpi d'occhio”, che si svolgerà in quattro serate dal 21 febbraio al 1 marzo 2009
Leggi tuttoGiuseppe Melissano: nuovo Segretario Generale CISL FP di Lecce
Durante il congresso ospitato a Specchia presso Borgo Cardigliano sulla S.P. Miggiano-Taurisano, Giuseppe Melissano all’unanimità è stato eletto Segretario Generale CISL Funzione Pubblica che ricomprende tutti i lavoratori del pubblico impiego
Leggi tuttoLa favola di Amore e Psiche
Terzo appuntamento con della “Stagione di Prosa 2009”, stasera alle ore 21. Organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli e dal Teatro Pubblico Pugliese. In scena, al Teatro Italia il grande ballerino André De La Roche che interpreterà “La favola di Amore e Psiche”, tratta dall”Asino d'oro” di Apuleio
Leggi tutto