Cai al comando. Da Brindisi si vola di più

Nuovi orari all'aeroporto di Brindisi

Nuovi orari e maggiore organizzazione. Dal prossimo marzo l'aeroporto di Brindisi amplia l'offerta. Obiettivo: intercettare anche il turismo religioso e quello golfistico

Pronti, si vola. L’aeroporto di Brindisi si arricchisce di nuovi voli a tutto vantaggio del turismo, vacanziero e religioso, che il territorio si aspetta già dalla prossima stagione. Saranno infatti attivi sin dal prossimo 28 marzo gli orari estivi di Cai, la compagnia aerea nata dalla fusione di Alitalia ed AirOne. Risultato: l’ex vettore di bandiera ha modificato, come richiesto dal territorio, gli orari dei voli che permettono agli utenti di effettuare viaggi di andata e ritorno in meno di 24 ore. Sono quattro le frequenze settimanali che si aggiungono alle consuete del Karol Wojtyla verso Roma (crescono da 48 a 52); due in più, invece, per la tratta Birndisi-Milano (da 19 a 21). Dai vertici della società fanno sapere che l’obiettivo è mettere a disposizione la rete commerciale per attrarre il turismo religioso russo e quello golfistico del Nord Europa. Soddisfatto Massimo Ostillio, assessore regionale al Turismo. “E’ stato – ha detto – un primo ed importante contatto tra realtà che devono collaborare”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment