Anche in Salento blocchi all'economia
Anche il Salento avverte la crisi che si è sviluppata a livello internazionale. Confidustria Lecce evidenzia la necessità di ricercare ogni possibile soluzione alla presente condizione
La crisi economica internazionale sta attanagliando ormai da alcuni mesi anche il sistema economico salentino, rallentando vistosamente e, in taluni casi, interrompendo gli importanti processi di trasformazione virtuosa che avevano coinvolto i settori principali della nostra economia. Confindustria Lecce si è detta preoccupata per i riflessi che tale crisi sta producendo, con particolare riferimento alla tenuta dell’occupazione e della produzione. “Di fronte a ciò – hanno fatto sapere dall’associazione degli industriali – il nostro territorio dovrà dimostrare al più presto di essere capace di scegliere le strade dello sviluppo da percorrere, al fine di creare tutte le condizioni per riprendersi, una volta che l’economia internazionale ripartirà. Urge una attenta riflessione per cercare di trovare tutte le possibili soluzioni e capire quali assetti l’economia territoriale dovrà assumere per ritrovare la via della crescita e dello sviluppo, coerentemente con le numerose potenzialità del nostro territorio”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding