Due denunzie all'autorità giudiziaria e all'autorità amministrativa
La finanza del comando provinciale di Lecce lotta con la contraffazione dell’abbigliamento di marca. A Squinzano sequestrati 390 accessori di abbigliamento: scarpe, felpe e valigie recanti marchi contraffatti, insieme a 1.100 pezzi di bigiotteria varia orecchini, bracciali e collane privi di etichettatura merceologica prevista dal codice del consumo che garantisce le caratteristiche di sicurezza d'uso. Merce sotto sequestro anche a Lecce.
In un’attività di Squinzano le “fiamme gialle” hanno sequestrato 390 capi ed accessori di abbigliamento (scarpe, felpe e valigie) recanti marchi contraffatti, insieme a 1.100 pezzi di bigiotteria varia (orecchini, bracciali e collane) privi di etichettatura merceologica prevista dal codice del consumo che garantisce le caratteristiche di sicurezza d'uso. Per un cittadino di nazionalità cinese di 33 anni, sono scattate denuncia a piede libero all’autorità giudiziaria e segnalazione amministrativa alla Camera di commercio di Lecce. La stessa sanzione è stata comminata ad una ragazza cinese di 23 anni, titolare di un’attività commerciale nella zona di viale Taranto, a Lecce. In questo caso il nucleo di polizia tributaria della finanza ha rilevato tra gli scaffali la presenza di oltre 11mila pezzi tra accessori per abbigliamento, bigiotteria varia e articoli per la casa privi di etichettatura. La merce è finita sotto sequestro.