Anche Vendola ed Emiliano tra i visitatori della mostra
La mostra è allestita presso il castello di Carlo V, a Lecce, fino al 20 gennaio (orari 10-13 e 17-20). Un pittore-politico leccese, molto amato dai suoi concittadini, ma anche dagli appassionati d'arte, viene ricordato in occasione dei quindici anni dalla sua morte
Grande successo della mostra “Enzo Sozzo – L’uomo, l’artista, il partigiano”, allestita presso il castello di Carlo V, a Lecce, fino al 20 gennaio (orari 10-13 e 17-20). Centinaia, ogni giorno, salentini e turisti che vogliono saperne di più sulla figura di questo straordinario pittore-politico leccese, molto amato dai suoi concittadini, ma anche dagli appassionati d’arte, nonostante siano trascorsi quindici anni dalla sua morte. Tra i visitatori della mostra, nei giorni scorsi, anche il presidente della Regione Nichi Vendola e il sindaco di Bari Michele Emiliano, che hanno così commentato la mostra curata da Massimo Guastella (con il contributo di Maurizio Nocera) e organizzata da Valentina Anelli e Carlo Sozzo (nipote e figlio del “pittore delle carrozzelle”): “Quando l’arte rompe la torre d’avorio e si fa vita, annusa, ride, lotta, piange, trattiene l’arcobaleno e danza. E danza… e rotola in queste struggenti cromie salentine”. Così Vendola. Egualmente commosso Michele Emiliano: “Ho finalmente “conosciuto” Enzo Sozzo e sono felice. Le mie radici e il significato della mia vita sono adesso più chiari”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding