Masseria Panareo di Otranto è la regina indiscussa
L’albergo salentino ha vinto il primo posto assoluto a livello nazionale come miglior Quality Hotel 2008
È l'hotel “Masseria Panareo” di Otranto (Lecce) il vincitore assoluto del “Premio Ospitalità Italiana” edizione 2008, seguito ex aequo al secondo posto dall'agriturismo “I Mori” di Cingoli (Macerata) e dal ristorante internazionale “New Savio” di Cesena. La classifica è stata svelata dopo tanta attesa alla Venaria Reale di Torino dove ieri, giovedì 18 dicembre, si è tenuta la serata di gala conclusiva dell'evento. A consegnare i premi i conduttori della serata Amedeo Goria e Chiara Perino, arrivata seconda a “Miss Italia” nel 2004, ora autrice e conduttrice del programma RaiUno “Stella del Sud”. Nel corso della cerimonia sono stati decretati anche i vincitori delle varie categorie che hanno partecipato. Nell'ordine: agriturismi: vincitore “i Mori” di Cingoli (Macerata), hotel due stelle: vincitore “Hotel Lucerna” di Taggia (Imperia), hotel tre stelle : vincitore: “Masseria Panareo” di Otranto (Lecce), hotel 4 stelle: vincitore “Sangallo Palace Hotel” di Perugia, hotel 5 stelle: vincitore “Hotel Parco dei Principi” di Roccella Ionica (Reggio Calabria), ristoranti gourmet: vincitore “Trattoria La Romantica” di Ferrara, ristorante tipico regionale: vincitore “La Maison des Alpes” di Frabosa Sottana (Cuneo), ristorante internazionale: vincitore “New Savio” di Cesena (Forlì-Cesena), ristorante classico italiano: vincitore “La Stradella” di Lagonegro (Potenza), pizzeria: vincitore “That's Amore” di Molinara (Benevento).
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding