Ecco il ricco programma di appuntamenti natalizi
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con le Associazioni di volontariato, le Istituzioni scolastiche, le Parrocchie presenti sul territorio, ha inteso organizzare per il periodo delle Festività 2008/09 una serie di manifestazioni
Il comune di Surbo si prepara a vivere le festività natalizie con una serie di manifestazioni che rispondono ad una duplice finalità: mantengono vivo il senso più profondo delle nostre tradizioni e lo Spirito del Santo Natale, offrendo a tutti, soprattutto ai più giovani e ai più anziani, momenti di serenità e di gioia; vivacizzano il centro storico e le attività commerciali che in esso gravitano. “Non sfugge a nessuno il contesto problematico in cui si inseriscono queste festività; la crisi economico-finanziaria che colpisce l’intero Occidente non deve però farci perdere la speranza e il convincimento che, con spirito di collaborazione e con l’impegno di tutti, i momenti difficili potranno essere superati.” Questo il commento del Sindaco Daniele Capone che, inoltre, aggiunge un ringraziamento particolare all’Assessorato Servizi Sociali, al suo responsabile Sandro Frisenna, ai molti volontari che, con impegno e passione, hanno reso possibile l’organizzazione di così tanti piacevoli eventi. Sottolinea l’Assessore ai Servizi Sociali Sandro Frisenna: “Quest’anno i festeggiamenti si uniscono alla solidarietà, per poter essere vicini a tutti i concittadini e realizzare appieno lo spirito del Natale. In particolare, il ricavato della vendita dei presepi sarà interamente devoluto a Cuoreamico”. All’insegna della musica saranno due importanti appuntamenti in programma rispettivamente domenica 21 dicembre – ore 19.30 piazza Unità Europea -“Concerto di Natale” con il gruppo musicale “Sudivoce” Vocal Ensemble e giovedì 25 dicembre – ore 19.00 piazza Unità Europea – spettacolo “Storie di Natale” con Oreste Castagna e le mitiche “Winx“, mentre domenica 28 dicembre alle ore 12.30 sarà organizzato – presso Scuola Materna di via Lecce – il pranzo della Solidarietà.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding