Avviso importante per imprese edili e consulenti del lavoro
Con decorrenza 1° gennaio 2009, un lavoratore, che entra nel settore edile per la prima volta, non può essere assunto se prima non ha svolto un corso di formazione di 16 ore
Questo obbligo deriva da una norma contrattuale introdotta nei Contratti Collettivi di Lavoro (Edili Industria, Edili Artigiani, Edili PMI, Edili Cooperative), sottoscritti nel periodo giugno- luglio 2008. La Scuola Edile della provincia di Lecce, per tutto il 2009, ha organizzato 52 edizioni del corso che, di norma, si svolgeranno ogni martedì e mercoledì, ad eccezione dei seguenti 4 corsi che, per coincidenza di festività, si svolgeranno nelle seguenti date : – Mercoledì 7 e Giovedì 8 gennaio; – Mercoledì 3 e Giovedì 4 giugno; – Lunedì 24 e Martedì 25 agosto; – Mercoledì 9 e Giovedì 10 dicembre. Nei prossimi giorni tutte le imprese iscritte in Cassa Edile riceveranno una edizione speciale della rivista “L’Impaziente”, con allegato il calendario dei corsi; inoltre, consultando i siti www.scuolaedilelecce.it o www.16ore.it , è possibile avere ulteriori informazioni, consulenza e modulistica. La Scuola Edile della provincia di Lecce, con questo avviso ed in seguito a quanto attivato, dichiara di aver assolto alla prescrizione contrattuale di “istituire i corsi formativi”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding