Un baby presepe vivente

L'iniziativa di solidarietà degli scolari più piccoli

Saranno proprio loro, i bambini della scuola d'infanzia dell'Istituto comprensivo IV Polo di Casarano (viale Stazione), a vestire i panni dei personaggi del presepe. Per tendere una mano ad un bambino bisognoso d'aiuto

Un presepe vivente con i mestieri di un tempo. Tra le tante di questo periodo, è questa la proposta della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo IV Polo “Lidia Morgante”. E saranno gli stessi bambini che frequentano la scuola ad essere protagonisti della singolare rappresentazione, intitolata “Natale nosciu”, che sarà messa in scena da domani nella sede di viale Stazione. Le motivazioni che hanno portato a questa scelta sono state illustrate con una nota. “Perché è Natale; perchè la nostra scuola sta realizzando un progetto dal titolo ‘Saperi e sapori made in Casarano’; perchè la nuova generazione non deve dimenticare la storia dei nostri nonni, ma conservare tradizioni usi e costumi di un tempo; perchè il Natale non rappresenti solo la festa del consumo. In questo contesto – prosegue la nota – mettiamo al centro dell'attenzione di bambini e adulti uno dei valori più significativi del Natale: la solidarietà verso un bambino bisognoso del nostro istituto”. Al presepe della materna del IV Polo hanno collaborato non solo bambini, insegnanti e personale ausiliare, ma soprattutto i genitori (in modo particolare Emanuele Casto e Roberta Caputo) che hanno sacrificato il loro tempo libero mettendosi a completa disposizione della scuola. Gli orari per visitare il piccolo presepe vivente sono: domani dalle 17 alle 19; dopodomani dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment