Volantini e manifesti affissi nelle scorse ore sui muri della città di Ugento dall’amministrazione comunale invitano a parlare chiunque sappia qualcosa circa l’omicidio di Peppino Basile. Essi annunciano inoltre l’intenzione dell’Amministrazione di denunciare chiunque continui a fare riferimenti calunniosi all’attività amministrativa, trincerandosi dietro l’anonimato. Tali manifesti hanno attirato non poche polemiche. Contro di essi si sono scagliati il partito dei Comunisti italiani e la Federazione giovanile dello stesso partito ed il Comitato Pro Basile. Riportiamo di seguito i loro interventi. Leggiamo, sconcertati ed allibiti, l’ultimo manifesto murale prodotto dalla giunta…
Leggi tuttoGiorno: 9 Dicembre 2008
A scuola di minivolley
La Fipav aggiorna 60 docenti per 27 scuole primarie della provincia con innovazioni metodologiche e didattiche per far entrare la disciplina negli istituti.
Leggi tuttoBellanova, per ripartire
Un momento per riflettere sulle prospettive del Partito democratico. Teresa bella nova, deputata del Pd, ed un gruppo di parlamentari facenti capo al suo stesso partito, hanno promosso l’appello “Per ripartire”. Leggi il testo integrale
Leggi tuttoBalletto del Sud con “Lo Schiaccianoci”
In scena a Lecce 13 e 14 dicembre al Politeama Greco dopo una tournée nazionale
Leggi tuttoDiversi modi di amare la propria terra
In un pomeriggio dicembrino, in Piazza S. Oronzo , ad esibirsi gli acrobati del Cirque du soleil e replica della Notte Bianca.
Leggi tuttoUna lingua dei segni. Per legge
Riconoscere la lingua dei segni e istituire la figura di interprete di questa espressione primaria della comunità dei sordi. Lo chiede Ugo Lisi, deputato del PdL, alla Camera
Leggi tuttoVento dell’Est, vento di speranza
Quindici anni di successi per la band Vento dell’Est. Antonio Riso, leader e fondatore del gruppo, svela i segreti di questo lungo sodalizio musicale, con un pensiero particolare rivolto a don Tonino Bello
Leggi tuttoDiritti Umani. Informazione plurale
“Il rispetto della libertà dell’informazione del servizio pubblico radiotelevisivo ha importanza decisiva per per portare in primo piano i soggetti più deboli della società”. Lo afferma Serenella Molendini, consigliera di parità della Provincia di Lecce
Leggi tuttoPiù preghiere e meno cemento
Ambientalisti e sostenitori della causa si sono ritrovati, domenica, sul sagrato del santuario di Santa Maria di Leuca per dire “no” alla costruzione di un nuova chiesa
Leggi tuttoCieco. Ma per rubare ci vedeva benissimo
Per lo Stato era cieco al 100%. Eppure ha potuto sottrarre abilmente il portafogli di un uomo e darsela a gambe attraverso le campagne. Finisce in arresto. Rischiano i medici che hanno riscontrato la sua cecità totale
Leggi tutto