Galatina e Noha. Nuovi parcheggi ai cimiteri

Una risposta alle esigenze dei cittadini

Per ovviare alla mancanza di posti auto nelle vicinanze del cimitero, l’Amministrazione Antonica ha acquistato, a Galatina, un terreno da adibire a parcheggio; a Noha, invece, dove il terreno era di proprietà comunale, è stato già redatto il progetto

Parcheggi di nuova realizzazione a servizio dei Cimiteri di Galatina e della frazione di Noha. E’ questo l’obiettivo che l’amministrazione Antonica si è data per risolvere in via definitiva le problematiche lamentate dai cittadini a causa della carenza di parcheggi per auto nelle vicinanze dei due cimiteri. Un primo passo in questa direzione è stato fatto nella seduta del Consiglio comunale del 21 novembre scorso quando, con votazione unanime, si è deliberato per l’acquisto di un terreno di 3.884 metri quadrati da destinare a parcheggio per il cimitero di Galatina ed è stato dato mandato al Settore Lavori Pubblici per la redazione del progetto. Per quanto concerne la frazione di Noha, l’area da sistemare a parcheggio è già di proprietà comunale, è ubicata lungo la strada provinciale Noha–Aradeo ed è compresa tra il cimitero e la strada. Il progetto, dell’importo di 100mila euro, prevede la pavimentazione delle strade di accesso ed i relativi parcheggi con bynder bituminoso. Per il cimitero di Galatina è prevista, inoltre, la realizzazione di marciapiedi e la messa a dimora di alberi. Allo stesso modo si procederà nella frazione di Noha dove si interverrà anche per la messa in opera di un nuovo impianto di illuminazione.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment