Tensione ad Ugento. Giannuzzi chiede un consiglio urgente

Dopo gli atti intimidatori ad Angelo Minenna, consigliere ugentino del partito dei Comunisti italiani, Fortunato Giannuzzi, vicepresidente del consiglio comunale di Ugento (Democrazia cristiana), ha depositato una richiesta di convocazione urgente dell’assise comunale per discutere una mozione in tema di legalità e sicurezza. Riportiamo il testo integrale della mozione.

MOZIONE IN TEMA DI LEGALITA’ E SICUREZZA CITTADINA d’iniziativa del Consigliere Fortunato Giannuzzi-Daniele IL CONSIGLIO COMUNALE DI UGENTO in ogni sua componente politica Premesso che: 1. la notte del 14 giugno 2008 è stato brutalmente assassinato il Consigliere comunale e provinciale Peppino Basile; 2. da quella maledetta notte, si sono verificati in Città, a breve distanza di tempo, episodi gravi di tipo minaccioso e intimidatorio nei riguardi del parroco della Parrocchia “San Giovanni Bosco”, don Stefano Rocca, impegnato costantemente a far luce sul delitto del consigliere Basile, episodi che hanno sottolineato la urgente necessità di provvedere al miglioramento del controllo del territorio, di elevare la vigilanza, la prevenzione e la repressione di simili fenomeni che provocano un intollerabile senso di insicurezza nei cittadini; 3. occorre interpretare pienamente, con forza e risolutezza, il senso di sdegno, di rifiuto della violenza e di sostegno alla legalità espresso in molteplici occasioni da tutta la Città di Ugento, a partire dalle Istituzioni locali, dalle forze politiche tutte, dalle Istituzioni religiose, dall’associazionismo e dalla società civile; 4. deve essere espressa sincera solidarietà a don Stefano Rocca rivolgendogli un doveroso tributo di riconoscenza per la sua azione svolta a favore dei cittadini di Ugento e per il suo esemplare e spontaneo impegno per la legalità; considerato che 1. la sicurezza dei cittadini è la priorità del vivere civile e deve essere difesa con intransigenza, essendo ad essa imprescindibilmente legato non solo il livello della qualità della vita in città, ma le stesse prospettive di sviluppo economico e di stabilità sociale del territorio; 2. sono da rilanciare le iniziative per ottenere maggiori stanziamenti utili ad aumentare il personale, i mezzi e le strutture a disposizione delle Forze dell’Ordine (Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Municipale) per il contrasto e la repressione della criminalità, organizzando e coordinando sul territorio una presenza costante anche nelle ore notturne; 3. le Istituzioni e i cittadini di Ugento, al di là di ogni distinzione politica, devono saper recepire, interpretare e sostenere con fermezza la diffusa esigenza di legalità, condannando con forza ogni vile azione criminale e contrapponendosi in maniera unitaria agli episodi di violenza e di intimidazione verificatisi nella nostra realtà territoriale; Tanto considerato e premesso Il Consiglio Comunale della Città di Ugento Con voti favorevoli ………, contrari ……… e astenuti ……… 1. ribadisce il comune impegno a favore della legalità, a tutela della sicurezza dei cittadini e il sostegno a ogni azione di prevenzione e contrasto della criminalità; 2. esprime solidarietà a don Stefano Rocca, parroco della Parrocchia “San Giovanni Bosco”, vittima di intollerabili episodi intimidatori verificatisi nelle scorse settimane; 3. esprime sostegno all’attività di indagine e all’azione di contrasto e di repressione portata avanti dalla Magistratura e dalle Forze dell’Ordine, affinché anche con le Istituzioni civili e religiose esplichino un’azione corale di prevenzione e di reazione più efficace rispetto ai tragici eventi che hanno interessato la Città di Ugento dall’efferato delitto del consigliere Peppino Basile fino ad oggi; 4. impegna il Sindaco e la Giunta Comunale ad assumere ogni iniziativa al fine di ottenere dai competenti organi dello Stato il rafforzamento del personale delle forze dell’ordine, con mezzi e strutture adeguate, e a verificare la possibilità di adeguare e ampliare l’organico a disposizione della Polizia Municipale di Ugento, onde consentire una presenza capillare e continua nel capoluogo e nel vasto territorio comunale; 5. aderisce fin da ora, in ogni sua componente politica, ad ogni manifestazione unitaria a favore della legalità, contro la violenza e per la sicurezza dei cittadini, promossa e organizzata con il coinvolgimento reale di tutte le Istituzioni locali, provinciali, le associazioni, i comitati, le forze sociali e imprenditoriali della città; 6. Dispone la pubblicizzazione della presente Mozione a mezzo di manifesti murali sull’intero territorio comunale; 7. Dichiara, previa separata votazione, il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell’art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000.
Avv. Fortunato Giannuzzi – Daniele Capogruppo Consiliare della Democrazia Cristiana

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment