Tempo fino alle 12 di oggi per prenotare il tour
Sette itinerari enologici in bus, gratuiti con guida, per valorizzare i territori vitivinicoli del Salento ed un percorso culturale al “Museo del Negroamaro” con degustazione di prodotti tipici delle “Terre del Negroamaro”. E’ questo il week end proposto da Apt
L’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce e l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Lecce propongono per il weekend, le “Strade di Enotria”, sette itinerari enologici in bus, gratuiti con guida, per valorizzare i territori vitivinicoli del Salento ed un percorso culturale al “Museo del Negroamaro” con degustazione di prodotti tipici delle “Terre del Negroamaro” a cura dell’assessorato alle Attività Produttive del Comune di Guagnano. Sabato 8 novembre sono in programma tre escursioni con partenza da Lecce, dal Centro Servizi Trianet, viale Porta d’Europa, alle ore 15 e rientro alle 19. Sulla “Strada 1” è prevista la visita all’azienda “Li Cuti” di Gallipoli e masseria “L’Astore” di Cutrofiano”; sulla “Strada 2” all’azienda “Leone de Castris” di Salice Salentino e masseria “Li Veli” a Cellino San Marco; sulla “Strada 3” all’Agricola Conti Zecca di Leverano e “Santi Dimitri” di Galatina. Domenica 9 novembre sono in programma cinque escursioni: tre in mattinata, con partenza in pullman da Lecce, dal Centro Servizi Trianet, viale Porta d’Europa, alle ore 9 e rientro alle 13,30 e due nel pomeriggio con partenza alle 15 e rientro alle 19. Le tre in programma al mattino sono programmate sulla “Strada 4” allo stabilimento vitivinicolo “Castel di Salve” a Depressa, frazione di Tricase, e alle Cantine “Duca Carlo Guarini” di Scorrano; sulla “Strada 5” a “Castello Monaci” a Salice Salentino e all’Azienda Vinicola “Cantele” di Guagnano; sulla “Strada 6” a Cantine De Falco di Novoli e alla Casa Vinicola Apollonio di Monteroni di Lecce. Le due visite programmate nel pomeriggio sono sulla “Strada 7” a “Lucio Leuci” di Guagnano e “Cantine Due Palme” di Cellino San Marco e sulla “Strada 8” dove dal “Museo del Negroamaro” nell’ex Palmento Tarentini si snoda un percorso culturale tra le tradizioni ed i sapori delle “Terre del Negroamaro” curato dall’assessorato alle Attività Produttive del Comune di Guagnano. La prenotazione obbligatoria al tour va effettuata entro le ore 12 di oggi al Centro “Trianet” (Centro Servizi per il Turismo rurale alternativo Tel.0832. 256124). Per ulteriori informazioni: www.viaggiareinpuglia.it – [email protected]