La nuova vita dello stadio di Casarano
Il primo lotto dei lavori di adeguamento previsti nella convenzione tra l’Amministrazione comunale e l’A.S. “Virtus Casarano” sono stati presentati ai tifosi sabato scorso. 5mila di loro, adesso, potranno assistere alle partite della Virtus
E’ stato presentato ufficialmente alla stampa e ai tifosi il nuovo stadio comunale “Capozza” di Casarano. Il glorioso impianto di calcio, inaugurato nel 1954, ha iniziato da ieri una nuova vita grazie ai lavori di adeguamento previsti nella convenzione tra l’Amministrazione comunale e l’A.S. “Virtus Casarano”. Sabato, il presidente del sodalizio rosso-azzurro, Ivan De Masi, e gli assessori Luigi Crudo (Lavori pubblici) e Marcello Torsello (Sport) hanno presentato il primo lotto dei lavori, che si sono svolti in soli tre mesi (anche con turni di notte) in modo da consentire il regolare svolgimento della stagione calcistica. I lavori hanno riguardato la rimozione delle parti fatiscenti attraverso diverse opere di recupero strutturale delle gradinate, che hanno reso nuovamente agibile la tribuna est chiusa ormai da diversi anni. Nel settore sud, altra zona fino a ieri inagibile, è stata rimossa l’obsoleta struttura e sostituita da due tribune mobili provvisorie da 250 posti ciascuna. In tutti i settori dello stadio si è provveduto alla collocazione dei sediolini. Questi primi interventi hanno portato la capienza del “Capozza” a circa 5mila posti a sedere. Restyling anche per la tribuna centrale, con poltronissime e recinzione in vetro, dove è stata realizzata una tribuna stampa, una sala per le interviste post-partita e una galleria per gli operatori televisivi. Il resto dei lavori ha riguardato l’arredo degli spogliatoi, radicalmente rinnovato, e la realizzazione di nuove panchine (“uguali a quelle di San Siro”). La seconda tornata dei lavori è prevista subito dopo la fine del campionato e riguarderà l’intero rifacimento della zona sud, con la realizzazione di una struttura uguale alla curva nord. Sarà, inoltre, rimossa l’intera recinzione in ferro dello stadio e sostituita da vetro omologato per le strutture sportive. Termine previsto entro la fine di settembre 2009, per una spesa totale di circa un milione di euro. La copertura di tutti i settori dello stadio, prevista con pannelli fotovoltaici per dare energia a tutto l’impianto, è in corso di progettazione e sarà realizzata dopo la valutazione degli ingombri rispetto alla viabilità. Sabato sono state presentate ufficialmente anche le nuove maglie da gioco e l’intero abbigliamento sportivo. Lo sponsor tecnico è “Canterbury of New Zealand”, un’azienda di abbigliamento sportivo, da diversi anni leader nel rugby mondiale, che intende estendere gli interessi anche nel calcio. In Italia, la “Canterbury” ha scelto come unico partner nel mondo del calcio proprio la “Virtus Casarano”, mentre in Europa è sponsor tecnico, tra gli altri, del “Portsmouth FC”, “Deportivo La Coruna”, “Lille” e “AZ Alkmaar”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding