Oggi la premiazione del concorso di poesia
“Ninna nonni”. E' stato questo il tema del concorso di poesia indetto dall'amministrazione comunale di Lecce in onore della Festa dei nonni. Stamattina al Carlo V le premiazioni
In occasione della Festa dei nonni, l’amministrazione comunale di Lecce (settore Pubblica Istruzione) ha organizzato il concorso di poesia “Nonni in rima baciata”, riservato agli alunni di terza e quinta classe delle Scuole Primarie statali e paritarie della città. Il tema di questa seconda edizione della manifestazione è stato “…ninna nonni…”; il concorso si è articolato in due sezioni (poesie o filastrocche in italiano e poesie o filastrocche in dialetto della lunghezza di dieci versi, preferibilmente in rima baciata). La cerimonia di premiazione del concorso si terrà a partire dalle ore 10.30 di oggi presso la sala “D’Enghien” del Castello Carlo V alla presenza di Palo Perrone, sindaco di Lecce, e di Luciano Battista, assessore alle Politiche giovanili, educative e formative. Ad ogni bambino partecipante sarà donato “Mattia e il nonno”, un libro di Roberto Piumini. Parteciperà all’evento il coro della scuola “Battisti”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding