Un arrivedrci al Sindaco di Betlemme speranzoso di poter favorire nel prossimo futuro una seria e fattiva collaborazione tra la Provincia di Lecce e le terre di Betlemme
Soddisfazione esprime l' Ass. provinciale cosimo Durante per la visita della delegazione proveniente dalla Terra Santa nel Salneto, entusiasta delle nostre genti e delle peculiarità del territorio
“A conclusione di una giornata ricca di significato sociale, politico ed economico, segnata dalla visita del Dr. Tony Marcos, Sindaco di Betlemme, nella comunità salentina e nella Città di Leveranno, – esprime in un comunciato l'assessore provinciale con delega alle politiche comunitarie cosimo durante – esprimo piena soddisfazione per quanto accaduto. Nel percorso di accompagnamento e conoscenza della realtà produttiva locale ho costato un interesse da parte della delegazione della Terra Santa per ciò che l’intera comunità salentina esprime nella sua vita quotidiana sociale ed economica, nei rapporti che l’intero Salento vuole stringere con i popoli per un vasto progetto di pace e cooperazione, consapevole che solo un’ottica euro-mediterranea potrà giovare alle sue genti. Il Sindaco di Betlemme ha apprezzato – continua nella nota Durante – le peculiarità enologiche del nostro territorio, assaporando direttamente nelle cantine visitate i vini ottenuti dalle uve Negroamaro ed illuminando i suoi occhi per i colori ricchi e variopinti delle produzioni floricole. Speranzoso di poter favorire nel prossimo futuro una seria e fattiva collaborazione tra la Provincia di Lecce e le terre di Betlemme, a nome dei cittadini di Leveranno e del Salento saluto il Sindaco e tutta la delegazione, certo che la volontà di programmare un futuro di pace, solidarietà e scambi culturali ed economici sia fattore comune e determinante per lo sviluppo del territorio”. Fonte: www.cosimodurante.com
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding