Venuti: “E’ un’assenza ingiustificata”

La risposta del sindaco alle accuse di Serravezza

La replica di Remigio Venuti, sindaco di Casarano, alle parole di Giuseppe Serravezza, presidente della Lilt, non si sono fatte attendere. “Sfugge al dibattito – dice il primo cittadino – adducendo ragioni risibili”

Non ha perso tempo il sindaco, Remigio Venuti, a rispondere a Giuseppe Serravezza, presidente della Lega Tumori. In particolare, al primo cittadino non è piaciuto il riferimento allo “scempio che si fa delle Istituzioni, ormai alla mercè dei potentati economici”. “A quali potentati economici Lei allude? – chiede Venuti – un’azienda, leader in campo nazionale ed europeo, sta investendo capitali proprio per la nascita di un Centro di ricerca, sviluppo e produzione di farmaci per radioterapia e terapia metabolica nel nostro territorio. Importanti medici e scienziati di chiara fama – prosegue – hanno, in altre occasioni, sottolineato la validità e l’importanza di una simile iniziativa, e non credo che la Lilt sia tra coloro che lavorano perché anche qui nel Salento le persone affette da gravi patologie tumorali non possano trovare una risposta adeguata. Eppure – osserva il sindaco – nonostante il lavoro meritevole e degno di plauso della Sua associazione e Suo personale, Lei sfugge al dibattito adducendo ragioni risibili. Trovo nel Suo atteggiamento la radice di un male antico e profondo, lo stesso che preferisce l’autoreferenzialità al dibattito anche aspro, in nome del bene delle popolazioni e del territorio”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment