La presentazione della Virtus ai tifosi
Emozione, voglia di fare, spirito sportivo ed anche un po' di speranza. Non è mancato proprio a giovedì sera, presso il cineteatro Manzoni. Dove la Virtus Casarano si è presentata ufficialmente ai suoi tifosi al gran completo
Entusiasmo alle stelle giovedì sera durante la presentazione congiunta della Virtus Casarano e dell’A.H. Italgest Salento d’Amare 2008/2009. L’attesa serata, moderata dal giornalista Bruno Conte e dalla sua collega Alessandra Del Toro, si è svolta nello scenario del Cineteatro “Manzoni”, stracolmo in ogni ordine di posto. Presenti, tra gli altri, Remigio Venuti, sindaco di Casarano, Marcello Torsello, assessore allo Sport, altri esponenti dell’amministrazione comunale e Flavio Fasano, assessore provinciale allo Sport. Subito dopo il saluto ai campioni d’Italia della pallamano, impegnati nella Champions League ed in partenza per Belgrado, tifosi, staff tecnico, squadra e dirigenza hanno sancito l’inizio della nuova stagione calcistica, la prima da presidente per Ivan De Masi, a cui, Paride De Masi ha passato il testimone definendolo “una persona vincente che saprà sicuramente mettere a disposizione la sua energia per la Virtus”. A sottolineare l’ottimo curriculum da uomo di sport del neo presidente, anche Flavio Fasano, che ha ringraziato i fratelli De Masi per l’enorme visibilità di cui il Salento sta godendo grazie anche alle loro iniziative sportive. A conclusione del suo intervento, un auspicio che ha scatenato l’applauso della platea: che Casarano calcistica possa ritornare presto ai fasti di un po’ d’anni fa. Stesso pensiero dell’emozionato allenatore Salvo Bianchetti, anch’egli chiamato sul palco; il mister si è detto ampiamente soddisfatto degli uomini messi a sua disposizione dal direttore sportivo Franco Elia. A turno, quindi, sono stati chiamati i protagonisti più attesi della serata: dal portiere Leopizzi sino al bomber italo cileno Sanguinetti è stato un susseguirsi di applausi e di cori che hanno accompagnato la nuova rosa della Virtus. Intervento atteso ed applaudito quello di capitan Calabro. Ultimo arrivato in casa rossoazzurra, l’attaccante 29enne Alberto Villa, proveniente dalla Sambenedettese, Lega Pro, presentato a tifosi e stampa nel corso della serata che porta in dote, oltre ad un consistente bagaglio di gol, un cognome che agli appassionati di calcio non suonerà nuovo: il padre è il Renato Villa storico difensore del Bologna degli anni ’80. Il neo acquisto ha dichiarato di aver accettato di buon grado la sfida propostagli dalla Virtus sottolineando le sue priorità: il gruppo e l’attaccamento alla maglia. Il momento più toccante della serata, è stata la consegna di un assegno da 50mila euro da parte di Paride De Masi insieme ad un ultrà a Claudio Bastianutti, frutto del contributo dei tifosi negli scorsi due anni per la Fondazione Daniela e Paola. Claudio Bastianutti, padre delle sfortunate ragazze, visibilmente emozionato ha voluto ringraziare la città, i tifosi di Casarano e la famiglia De Masi per l’impegno mantenuto. Ad aprire e chiudere la serata ci ha pensato il giovane cantautore Nicco Verrienti, casaranese doc, che ha coinvolto la platea cantando l’inno ufficiale della Virtus “Casarano Sei” da lui stesso composto.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding