Sabato prossimo la gara di ritorno
Sconfitti, ma con onore. Nonostante il 26-21 della partita di andata che si è disputata ieri in casa della Stella Rossa di Belgrado, i rosso azzurri della Italgest pallamano non si scoraggiano. Ma, per la gara di sabato prossimo al Pala Italgest, avranno bisogno di tutto il sostegno possibile da parte del pubblico
Limita i danni la Italgest Salento d’amare Casarano nel match d’andata del turno preliminare di Champions League. In casa della Stella Rossa di Belgrado, i campioni d’Italia cedono con onore 26-21, con la gara di ritorno da disputare sabato prossimo e con i giochi qualificazione ancora aperti. Buona la prestazione dei ragazzi di mister Francesco Trapani che hanno lottato per 60 minuti in casa del blasone serbo giocando alla pari per lunghi tratti della contesa. Una sconfitta, quella maturata ieri sera a Belgrado, che lascia ancora le porte dei gironi aperte al Casarano. Davanti a 2000 spettatori tutti di fede biancorossa il cuore e l’orgoglio dei salentini si sono battuti nonostante la disparità di mezzi tecnici tra le due squadre. La partenza non vede alcuna delle due squadre incidere sull’altra. Stella Rossa e Italgest rispondono colpo su colpo. Dopo 20 minuti i padroni di casa conducono 9-8 sui rossoazzurri ma nelle ultime battute della prima frazione di gioco trovano un allungo importante che permette loro di incrementare il vantaggio sul 13-10. Nella ripresa si fa più intenso il forcing dei locali che al 40’ guidano 17-13. Cinque minuti più tardi Fovio e compagni combattono ad armi pari recuperando anche un gol di svantaggio: 18-15. I padroni di casa non ci stanno e firmano un parziale di 3-1 che vale il 21-16 a undici giri d’orologio al termine e riescono a mantenere le cinque segnature di vantaggio fino al termine: 26-21. Un risultato che i ragazzi di Francesco Trapani cercheranno di sovvertire: l’impresa è ancora possibile, sabato prossimo al Pala Italgest servirà il pienone di tifosi per centrare un risultato storico per la pallamano casaranese.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding