Cittadino albanese arrestato per tentato omicidio
Dopo aver sopportato anni di soprusi e angherie da parte della moglie, avrebbe tentato di ucciderla. Il fatto è accaduto ieri mattina a Lecce
Ha tentato di uccidere la moglie perché troppo autoritaria. Questa la motivazione che avrebbe indotto Astrit Boraj, 52enne cittadino albanese, a tentare di uccidere la compagna, 49enne e sua connazionale. Il fatto è accaduto ieri mattina in via Maccagnani, una traversa di viale Grassi, a Lecce. L'uomo, in preda ad un raptus di follia dopo una delle solite liti, è uscito di casa armato di un coltello da cucina per raggiungere la moglie, che aveva da poco lasciato l’appartamento. Dopo averla trovata e aver continuato a litigare, l'ha colpito alla spalla. Alcuni passanti, che, allarmati dalle urla della donna, avevano assistito alla scena, hanno immediatamente chiamato i carabinieri della compagnia di Lecce, che, giunti sul posto, sono riusciti a bloccare l’uomo mentre tentava di fuggire. La donna, trasportata in ospedale, ha riportato una ferita alla scapola sinistra e una contusione emitoracica con sospetta frattura costale. Rinchiuso nel carcere di Borgo San Nicola, l’uomo è accusato di tentato omicidio.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding