AAA Giovani idee cercansi

Il progetto della Provincia di Brindisi e Coolclub

Non solo un contenitore di spettacoli ma una più complessa struttura fatta di eventi, produzione di materiale originale, formazione, incontri. Il progetto si chiama “Giovani idee” e, a partire dal 5 luglio, prevede un calendario fitto fitto di iniziative

Si chiama “Giovani Idee” ed è un articolato progetto (promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili della Provincia di Brindisi, in collaborazione con la Cooperativa Coolclub) che non è solo un contenitore di spettacoli ma una più complessa struttura fatta di eventi, produzione di materiale originale, formazione, incontri. L'idea del progetto ruota attorno al sito www.giovaniidee.net, il primo archivio delle creatività della provincia di Brindisi, un raccoglitore di tutte le produzioni giovanili per creare una memoria dell'arte contemporanea della provincia. Ma “Giovani Idee” è anche appuntamenti dal vivo. Nel corso dei prossimi mesi, fino alla fine dell'estate, saranno organizzati una serie di macro e micro eventi. Alcuni spettacolari, grandi concerti dove accanto ai nomi del panorama nazionale e pugliese saranno invitate a suonare le band emergenti; alcuni volti alla formazione, una serie di incontri con registi, scrittori e musicisti che hanno trovato un ampio riconoscimento per il loro talento. Parallelamente alla manifestazione si svolgerà un lavoro di documentazione video e audio, che proseguirà nel corso di tutto l'anno e negli anni successivi. Le band potranno infatti incidere i loro brani grazie a uno studio di registrazione mobile a disposizione dei partecipanti. Gli iscritti interessati al video potranno utilizzare materiale professionale e l'assistenza di professionisti per realizzare documentari, videoclip, cortometraggi. Il programma prenderà il via sabato 5 luglio ad Ostuni con la musica salentina dei Mascarimirì, affiancati da quattro band iscritte al portale. I Mascarimirì, con il loro sound originale, dalla pizzica al punk-dub tarantolato, sono da sempre impegnati nella risignificazione della musica tradizionale salentina e attualmente in giro per l'Italia a promuovere con live set e show-case un dvd che non rappresenta solo il cammino della band, ma anche la storia di un Salento che negli ultimi anni ha visto rinascere e affermare a livello mondiale la sua musica e il suo patrimonio culturale. La band è composta da Claudio “Cavallo” Giagnotti, Mino Giagnotti, Emanuele Licci e Vito Giannone. Venerdì 25 luglio a San Pancrazio Salentino appuntamento con la giovane letteratura pugliese. Il critico e scrittore Rossano Astremo coordinerà l'incontro al quale parteciperanno Omar Dimonopoli e Gianni D'Attis. A seguire concerto con quattro band iscritte al portale. Ferro e fuoco è il secondo romanzo di Omar Di Monopoli, pubblicato da Isbn. Nino Gianni D'Attis è nato nel 1966 e vive attualmente tra Roma e il Salento. Ha pubblicato articoli e racconti su numerose riviste. È tra i fondatori della web-zine www.blackmailmag.com. Montezuma airbag your pardon è il suo romanzo d'esordio. A settembre uscirà il suo secondo romanzo. Mercoledì 30 luglio a Ceglie Messapica incontro sul cinema con proiezioni di video maker pugliesi. Saranno proiettati cortometraggi, documentari, video installazioni di registi e artisti provenienti dalle Accademie pugliesi ma anche di pugliesi che si sono formati e affermati in Italia e all'estero. Un incontro dedicato non solo a chi usa il video nella forma canonica del cinema ma anche come forma d'arte. Sabato 12 agosto a San Pietro Vernotico spazio invece ai Folkabbestia che presenteranno i brani del loro nuovo lavoro discografico, “Il segreto della felicità”. Da dieci anni i Folkabbestia suonano per la gente, regalando attimi di gioia con la loro schiamazzante urgenza espressiva. In apertura quattro band brindisine. Venerdì 29 agosto a Erchie secondo appuntamento sul cinema con un incontro (ospiti in via di definizione) sul nuovo cinema pugliese. Nel corso degli ultimi anni infatti numerosi registi pugliesi si sono affermati a livello nazionale come Sergio Rubini, Alessandro Piva, Edoardo Winspeare, Paolo Pisanelli, Davide Barletti e i Fluid Video Crew, Pippo Mezzapesa e tanti altri. Inoltre la Puglia è diventata meta prediletta di numerosi set nazionali e internazionali. Ancora da definire l'appuntamento di Fasano con un incontro dedicato alla musica pugliese. Sabato 20 settembre gran finale di Giovaniidee.net a Brindisi con il concerto dei Casino Royale. Dal 1987 ad oggi i Casino Royale hanno suonato di tutto e visto di tutto. Partiti come band fortemente influenzata dagli Specials e dai Clash sono rapidamente divenuti un fenomeno capace di raccogliere un pubblico trasversale. In apertura quattro band brindisine. Il sito www.giovaniidee.net conterrà non solo del materiale inedito prodotto nel corso della manifestazione, ma anche brani, video e racconti già esistenti. Per partecipare e ricevere informazioni bisogna iscriversi a [email protected] – 0832303707

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment