Che Berlusconi ce l'avesse con i magistrati è cosa nota. Che molte inchieste per reati finanziari e di corruzione (da Mani Pulite fino a Unipol-BNL passando per Calciopoli, BPL-Antonveneta, Ricucci-Corriere della sera) siano partite, e siano giunte molto spesso alla condanna dei colpevoli, proprio grazie allo strumento delle intercettazioni è ampiamente risaputo. Forse risiede in queste e in altre analoghe considerazioni l'apparente linea morbida che anche il centro sinistra adotterà contro la maggioranza che intende limitare fortemente l'uso delle intercettazioni da parte della magistratura. Proprio in un momento in cui si parla di garantire una maggiore sicurezza per i cittadini e una maggiore attenzione contro chi commette reati. Solo alcuni reati, però. Chi ha soldi e potere potrà contare su strumenti di controllo molto molto più limitati.
Leggi tuttoGiorno: 10 Giugno 2008
Controlli sul lavoro. 78 in nero
Nel week end appena trascorso i militari della Guardia di finanza hanno ispezionato ben 94 opifici sparsi sul territorio provinciale. 78 lavoratori sono risultati non regolari
Leggi tuttoSassi dal cavalcavia per divertimento. Arrestati
Ai carabinieri avrebbero riferito di aver lanciato sassi dal cavalcavia per puro divertimento e per sentire il rumore della pietra sul metallo. Sono stati arrestati i responsabili degli atti vandalici degli ultimi mesi
Leggi tuttoIntascava i ticket. Tre anni di carcere
Per ben quattro anni si sarebbe impossessata dei soldi del ticket sanitario versato dai pazienti, accumulando la somma di 300mila euro. Accusata di peculato e falso, Maria Gabriella Rausa, di Poggiardo, dipendente Asl, è stata condannata a tre anni di reclusione
Leggi tuttoLa Puglia del futuro. Il segreto è l'innovazione
L’obiettivo del Polo Tecnologico del Pit9 è accrescere nelle imprese la capacità di assorbimento tecnologico e la voglia di cooperazione. “Innovazione – ha spiegato Remigio Venuti, sindaco di Casarano, Comune capofila del Pit9, durante il convegno di giovedì – è la parola chiave non solo per le imprese ma anche per le amministrazioni”
Leggi tuttoPromozione della Prefabbricati Pugliesi Brindisi. Perrone: “Oltre i campanili”
Paolo Perrone, sindaco di Lecce, si complimenta con la squadra di basket della Prefabbricati Pugliesi Brindisi, neopromossa in serie A/2, e coglie l'occasione per ricordare la funzione primaria dello sport: unire al di là dei campanili
Leggi tuttoBuono. Anzi, made in Casarano
Il clamoroso successo della manifestazione di “Made in Casarano”, che si concluderà il 23 giugno, ha convinto Emiliano Preite, responsabile e ideatore del progetto, e le aziende a portare all’esterno la manifestazione per promuovere il territorio e rivolgersi ai turisti
Leggi tuttoIl Salento, lì dove i turisti cercano il benessere
Il merito della borsa Eurothermae che si è tenuta lo scorso venerdì presso il Castello di Copertino è stato fornire l’occasione per discutere della capacità di spesa dei fondi europei e contribuire a creare un movimento di idee e di persone attorno al tema del turismo termale e del benessere
Leggi tutto