INTERCETTIAMO il consenso dell'opposizione

Che Berlusconi ce l'avesse con i magistrati è cosa nota. Che molte inchieste per reati finanziari e di corruzione (da Mani Pulite fino a Unipol-BNL passando per Calciopoli, BPL-Antonveneta, Ricucci-Corriere della sera) siano partite, e siano giunte molto spesso alla condanna dei colpevoli, proprio grazie allo strumento delle intercettazioni è ampiamente risaputo. Forse risiede in queste e in altre analoghe considerazioni l'apparente linea morbida che anche il centro sinistra adotterà contro la maggioranza che intende limitare fortemente l'uso delle intercettazioni da parte della magistratura. Proprio in un momento in cui si parla di garantire una maggiore sicurezza per i cittadini e una maggiore attenzione contro chi commette reati. Solo alcuni reati, però. Chi ha soldi e potere potrà contare su strumenti di controllo molto molto più limitati.

Leggi tutto