Progettiamo la floricoltura

Progettiamo la floricoltura è il convegno tecnico economico svoltosi a Leverano nell'ambito di Note Fiorite

Sono stati i Patti territoriali della Provincia di Lecce ad aprire la tre giorni di “Note Fiorite” in programma nel Comune di Leverano

Si è svolto nella Sala Federiciana della Città di Leverano il convegno tecnico economico “Progettiamo la Floricoltura” organizzato dai Patti Territoriali per l'agricoltura della Provincia di Lecce. Il convegno ha aperto la tre giorni di mostre, concerti, esposizioni floreali nell'ambito della manifestazione Note Fiorite, giunta alla sua quarta edizioni. Presenti in sala oltre all'Ass. Provinciale nonchè Sindaco della città ospitante Cosimo Durante, anche il Dr. Ferro, funzionario della Regione Puglia, ricercatori del settore floricolo ed operatori locali. “L'iniziativa si colloca – spiega l'Ass. Durante – in un iter complesso ed integrato di valorizzazione del territorio e di promozione delle eccellenze locali nell'ambito floricolo, basti ricordare oltre alla realizzazione della manifestazione Note Fiorite, pubblicizzata su stampa e riviste specializzate nazionali, anche la missione incoming di buyers esteri giunti nel Salento pochi giorni addietro”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment