Calimera. Tangenziale più lunga

Ieri l'inaugurazione ufficiale del prolungamento

Alla presenza di autorità della Provincia e dei sindaci dei Comuni interessati dal tracciato, è stato inaugurato ieri il prolungamento della tangenziale di Calimera

Si è svolta ieri mattina a Calimera, in località “Cappella del Mantovano”, la cerimonia inaugurale del prolungamento della tangenziale di Calimera. Vi hanno partecipato Giovanni Pellegrino, presidente della Provincia di Lecce, Salvatore Capone, assessore provinciale alle Strade, i consiglieri provinciali Luigi Calò e Nando Pedaci, i sindaci di Calimera (Giuseppe Rosato), Martignano (Luigino Sergio), Castrì di Lecce (Luigi Rosario Bruno) e Caprarica di Lecce (Massimo Greco). “Questa inaugurazione ha un significato particolare – ha dichiarato Capone -; rappresenta un investimento nel territorio della Grecìa salentina e al contempo un ulteriore tassello del mosaico di interventi infrastrutturali che la Provincia sta componendo in questo settore con impegno e lungimiranza”. “Inauguriamo un’altra arteria che contribuirà ad arricchire la rete stradale a maglie strette di cui la Provincia è dotata – ha aggiunto Pellegrino -; noto che questo modello di sviluppo è condiviso dagli amministratori al di là delle appartenenze politiche come dimostra la presenza dei sindaci di Calimera, Castrì, Caprarica e Martignano. Il nostro è un territorio a grande intensità di popolazione, un grande parco. Colgo l’occasione per invitare i sindaci a non asfaltare le strade vicinali, la polvere dei sentieri di campagna conserva le tracce di uomini e animali che nel tempo li hanno percorsi. L’asfalto è immemore e nasconde antiche testimonianze di vita che, invece, è bene ricordare e rispettare”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment