A giudizio prete per violenza sessuale

Condannato il parroco di Santa Caterina

Don Enzo Greco, sessantenne, parroco a S. Caterina, la marina di Nardò (Le), docente di religione ad Erchie (BR) è stato rinviato a giudizio per violenza sessuale ed atti osceni

E' stato denunciato da un giovane maggiorenne, all'epoca dei fatti pastore quindicenne, che il sacerdote avrebbe più volte tentato, facendolo assistere anche ad un rapporto con persona di colore. La Puglia forse eccelle per religiosi e credenti, a giudizio, condannati o denunciati per abusi o reati d'ogni genere. Per la prossima venuta del papa non è prevista una sua azione di bonifica di tante vergogne, ma solo la benedizione dei pellegrinaggi a san Giovanni Rotondo alla riesposta salma di padre Pio, nonchè di fedeli e politici a Brindisi e a Leuca, dove è stato presentato un progetto di raddoppio del santuario con una struttura ricettiva per 1500 fedeli turisti. Normativa regionale permettendo. Intanto la Regione per abbellire itinerari e località ha destinato già un milione di euro, la Provincia di Lecce un milione e duecento, oltre agli impegni del Governo e dei Comuni che l'ospiteranno, tanto alle spese del lauto viaggio provvede il laico Stato. Per la venuta del papa a Bari, nel 2005, per la celebrazione della conferenza eucaristica furono all'evento erogati dal Governo e dagli enti locali oltre 7 miliardi e mezzo di lire. Ricordare che per le erogazioni di contributi pubblici è richiesto il rendiconto significa dar credito ai forsennati laicisti. Giacomo Grippa Uaar, unione degli atei e degli agnostici razionalisti, circolo Lecce

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment