16 equipaggi in gara
Prima uscita stagionale in gruppo per la Scuderia Automobilistica “Salento MotorSport” di Ruffano (Lecce) quella in programma per questo week-end nella vicina Casarano in occasione del “14° Rally Città di Casarano”, manifestazione valida per lo Challenge Rally 7^ Zona
Alla gara casaranese saranno ben 16 gli equipaggi che difenderanno i colori della “Salento MotorSport”. Il sodalizio ruffanese non può che ritenersi più che soddisfatto visto e considerato che in un solo anno è riuscito a raddoppiare il numero degli equipaggi (al “Rally di Casarano” del 2007 erano stati 8) partecipanti alla stessa gara. “Infatti – spiega il Presidente della 'Scuderia Salento MotorSport', Antonello Casto – la nostra soddisfazione è massima anche perchè bisogna considerare che, pur essendo una Scuderia abbastanza giovane, siamo riusciti ad attrarre diversi equipaggi che hanno deciso, proprio durante la pausa invernale, di tesserarsi presso il nostro sodalizio dimostrandoci stima e fiducia che noi cerchiamo di ricambiare proponendo sempre nuove iniziative. Proprio come successo qualche domenica addietro con la novità del “1° Test Collettivo Salento MotorSport” che abbiamo organizzato per permettere ai piloti di testare le proprie auto in vista dell'avvio della stagione agonistica 2008 e che ha avuto il plauso non solo dei diretti interessati ma anche dei tanti appassionati che si sono trattenuti per l'intera giornata”. In Classe A7, a bordo della Opel Astra Gsi di proprietà, si presentano gli scorranesi Santino Siciliano e Vincenzo Forte. Ancora una partecipazione a bordo della collaudata Renault Clio Rs Light N3 per il ruffanese Rossano Giudice affiancato dal casaranese Cosimo Antonio Sergi. Stessa vettura, la Renault Clio Rs Light N3 per il salvese Albino Pepe e per il ruffanese PierPaolo Panico. Saranno tutti alla guida di una Peugeot 106 N2 i ruffanesi Emanuele Giudice (Vice-Presidente della “SalentoMotorSport”)–Francesco Meraglia, i fratelli tricasini Bruno e Stefano Zaminga e Sergio Pepe (da Surano)-Michele Caputo (da Santa Cesarea). In N2 lo scorranese Rocco Leone ed il magliese Giovanni De Giuseppe su Opel Corsa Gsi si incontreranno con Paolo Grazia e Franco Romano (entrambi da Parabita) su Citroen Saxo 1.6. Il ruffanese decano dei rallies Franco Masciullo dividerà ancora una volta l'abitacolo della sua Peugeot 206 Rc di Classe R3 con il concittadino Pasquale Fiorito. Il gaglianese Carmelo Ciardo dividerà l'abitacolo della sua Peugeot 106 K10 con il casaranese Davide D'Aquino. In K0 Antonio Seclì (da Parabita) ripropone la sua Fiat Cinquecento assieme ad Antonio Lifonso (da Zollino). Tra le vetture “Fuori Omologazione” da segnalare la presenza in gara del presidente della “Salento MotorSport”, il ruffanese Antonello Casto, che, come al solito, dividerà l'abitacolo della sua Peugeot 205 Gti 1.6 FA6 con l'esperto navigatore laziale Alberto Rea. Sempre su 205, ma 1.9 ed in Classe FA7, Emanuele e Cosimo Castaldi da Parabita. Chiudono il gruppo delle “Fuori Omologazione” i ruffanesi Mauro Adamucci o– Salvatore Tridici su Renault Clio Williams FN3 e Lorenzo Filoni (da Sanarica)- Maurizio Calabrese (da Corsano) su Peugeot 106 FN1.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding