Lecce. Luogo della Passione

La Provincia di Lecce nel circuito della Settimana Santa

Anche Palazzo dei Celestini ha aderito al progetto “La Settimana Santa in Puglia: i Luoghi della Passione”, promosso dalla Regione Puglia allo scopo di promuovere i riti e gli eventi che si svolgeranno durante il periodo pasquale

“Il Salento è una terra di forte spiritualità e gli eventi religiosi tramandati dalla tradizione sono una risorsa da valorizzare anche sotto l’aspetto della promozione del nostro territorio”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria Manieri, assessora provinciale al Turismo e Marketing territoriale. Ed è proprio con questo spirito che la Provincia di Lecce ha aderito al progetto “La Settimana Santa in Puglia: i Luoghi della Passione”, promosso dalla Regione Puglia allo scopo di promuovere i riti e gli eventi che si svolgeranno durante il periodo pasquale sull’intero territorio regionale. L’assessorato provinciale al Turismo e al Marketing territoriale ha curato l’inserimento del territorio salentino nel circuito di percorsi che, da Andria a Molfetta, da Trani a Ruvo di Puglia, da Taranto a Pulsano, da Gallipoli a Giurdignano, per giungere sino alla Grecìa Salentina, attraggono chi vuole visitare il Salento al di là degli itinerari più conosciuti. Il progetto di comunicazione e di promozione turistico-religiosa “La Settimana Santa in Puglia” al quale partecipa la Provincia di Lecce, si compone di una serie di strumenti e di eventi piuttosto articolati, cui si è dato già corso in occasione della Borsa Internazionale del Turismo a Milano, dove sono stati distribuiti cataloghi e pieghevoli istituzionali negli spazi espositivi della Regione, della Provincia di Bari e del Touring Club Italiano, oltre che della stessa Provincia di Lecce. Dal 20 febbraio scorso e sino al 25 marzo prossimo, il materiale di comunicazione è in distribuzione in un apposito stand informativo allestito all’interno dell’aeroporto di Bari Palese. Il progetto è stato anche promosso su testate giornalistiche quali i “Viaggi di Repubblica” e la rivista “Qui Touring” del Touring Club Italiano. E’ stato anche allestito un portale web (www.settimanasantainpuglia.it), che consentirà di promuovere in rete i luoghi della Settimana Santa in Puglia e nel Salento, attraverso il filo conduttore dei profondi significati che li accomunano.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment